La Thailandia è aperta al turismo internazionale ed è la meta ideale per il tuo prossimo viaggio!
Ecco gli ultimi aggiornamenti sui viaggi in Thailandia, il Thailand Pass e le restrizioni COVID, con un'utile guida passo passo per prepararsi alla partenza!
Dal 01 ottobre 2022 viaggiare in Thailandia è ancora più semplice:
I passeggeri non dovranno più presentare documenti relativi al COVID-19 come il certificato di vaccinazione e presentare un tampone molecolare RT-PCR all'arrivo in Thailandia.
Finalmente si può viaggiare senza restrizioni fuori dall’Unione Europea e la Thailandia è la meta ideale per le vacanze 2022! È arrivato il momento di iniziare a programmare il viaggio!
Ecco cosa serve per viaggiare in Thailandia:
Documenti necessari per viaggiare in Thailandia 2022:
Se hai il passaporto italiano e il tuo viaggio dura meno di 30 giorni (15 giorni se entri via terra), non ti serve richiedere il visto prima della partenza.
Se hai esigenze di viaggio particolari, rivolgendoti all'Ambasciata thailandese di Roma o al Consolato thailandese di Milano, è possibile richiedere un visto turistico della durata di 60 giorni.
Ci sono diverse opzioni per i voli tra l’Italia e la Thailandia, con diverse offerte in base alla stagione. Puoi usare i comuni motori di ricerca come Skyscanner o Edreams, oppure cercare direttamente sui siti delle compagnie aeree per evitare costi aggiuntivi.
Il volo dura circa 14 ore e partendo da Milano Malpensa e Roma Fiumicino si trovano prezzi convenienti sui voli per Bangkok. Consigliamo di controllare anche le partenze dagli altri aeroporti italiani: le offerte e le rotte sono in continuo aggiornamento.
Novità 2022! L’unica restrizione di viaggio per la Thailandia attualmente in vigore è che bisogna entrare da uno degli aeroporti stabiliti. La buona notizia è che sono inclusi tutti i principali collegati con l’Italia (tra cui Bangkok, Phuket, Krabi e Samui), quindi non c’è da preoccuparsi.
Ecco la lista completa degli aeroporti che consentono l’ingresso in Thailandia per turismo:
Per viaggiare in Thailandia è raccomandato stipulare un’assicurazione che copra tutte le spese mediche relative al contagio da COVID e sia valida per almeno tutta la durata del viaggio. In particolare:
Se stai viaggiando nel Sud Est Asiatico e il tuo volo fa scalo in Thailandia, non devi richiedere il Thailand Pass a patto che il transito aeroportuale sia di sole 24 ore (8 ore per l’aeroporto di Phuket).
Il transito è consentito solo per gli aeroporti di Bangkok Suvarnabhumi, Bangkok Don Mueang e Phuket. Non è consentito uscire dall’area dedicata ai transiti né passare il controllo immigrazione (dove è richiesto il Thailand Pass).
Per il transito o uno scalo aeroportuale bisogna essere in possesso di:
NON SONO PRESENTI LABORATORI PER I TEST RAPIDI, quindi il test devi farlo prima di partire!
Fai attenzione a tutti i requisiti per viaggiare nel paese di destinazione e non dimenticare di portare sempre con te mascherine e prodotti per igienizzare le mani!
Prima di scegliere una meta per le vacanze è normale chiedersi: per rientrare in Italia mi serve la quarantena? Devo fare il tampone?
Se viaggiate in Thailandia o in altri paesi del Sud Est Asiatico, in accordo con l’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, NON SERVE LA QUARANTENA AL RITORNO!
Dal 1° giugno 2022, infatti, per rientrare in Italia dall'estero non è più richiesta la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) o altra certificazione equivalente. Questo vale sia per chi ritorna in Italia dall'Unione Europea, sia per chi viaggia in Italia da un paese extra-europeo come la Thailandia!
© 1998-2023 China Highlights.