Dopo una giornata intensa, quello che aspettiamo di più è l'ora di andare a letto la sera. Quando dormiamo, i sogni arrivano in silenzio.
Possiamo sognare l’ex, sognare di essere inseguiti, sognare di cadere, sognare di essere in ritardo a un esame, sognare animali come serpenti o ragni, sognare morti, eccetera. Nel sogno possono accadere sia cose belle che cose brutte, non ci sono limiti e spesso accade di entrare in un mondo surreale o fantastico. Perché sogniamo e cosa significano questi sogni?
Il sogno è uno stato di coscienza, un'attività mentale che avviene durante il sonno. La durata dei sogni varia da pochi secondi a 20-30 minuti. In media, gli esseri umani hanno 3-5 sogni a notte e alcune persone ne hanno fino a 20.
Il sonno è diviso cicli, a loro volta suddivisi in quattro fasi che ripetono più volte durante la notte: fase di addormentamento, fase del sonno leggero, fase del sonno profondo e fase REM (rapid eye muovment). Dopo la fase REM comincia un nuovo ciclo del sonno. Ogni ciclo di sonno dura circa 90 min.
Dopo essere entrati nella fase REM, ci sono delle aree del cervello che si attivano, tra cui l'area dello spazio visivo, l’area che controlla la sensazione del movimento e l’area emotiva. Al contrario, l'attività di aree, come quella che controlla il pensiero razionale e il processo decisionale logico, diminuisce
Per molto tempo, gli scienziati hanno creduto che le persone sognassero solo durante la fase REM che, come suggerisce il nome, è quella durante la quale gli occhi si muovono rapidamente, il cervello è molto attivo e il corpo è rilassato. Di recente hanno scoperto che le persone sognano durante tutte le fasi del sonno.
Quando sogniamo nella fase REM, di solito il sogno dura più tempo, è caratterizzato da elementi strani, quasi magici o soprannaturali e riflette le preoccupazioni del giorno. Se ci svegliamo durante questa fase, ci ricordiamo bene cosa abbiamo sognato.
Quando sogniamo nella fase non-REM (fase del sonno leggero o fase del sonno profondo), i sogni sono generalmente conformi alla logica, senza troppi dettagli e, se ci svegliamo in questa parte del ciclo del sonno, è difficile ricordare cosa abbiamo sognato. Questo spiega perché alcune persone dicono di sognare raramente. La realtà è che quasi tutti sogniamo, solo che è molto facile dimenticarsene, soprattutto se ci vegliamo nel mezzo della fase non-REM.
Sin dall’antichità, l'uomo si è interrogato sul significato dei sogni, creando teorie per spiegarne il contenuto. Ad esempio, sia nella Bibbia, che nel Corano il sogno è un elemento ricorrente, che ha sempre un significato o un messaggio. Tuttavia, è solo alla fine del XIX secolo che, grazie alla psicoanalisi, si aprono le porte verso uno studio e un'interpretazione sistematica dei sogni e della loro relazione con la mente umana.
Sigmund Freud (1856–1939), padre della psicoanalisi, è colui che ha posto le basi per capire come funzionano e cosa significano i sogni. Secondo Freud, il sogno è la realizzazione di un desiderio inconscio. Questi desideri che custodiamo nei meandri della nostra mente si manifestano "travestiti e trasformati" sotto forma di sogni. Per esempio: Se si prende tanto l’acqua prima di andare a letto, probabilmente sogna cercare il bagno ovunque.
Un altro psicologo svizzero Carl Gustav Jung (1875-1961) descrive il sogno come "un prodotto autonomo e significativo dell’attività psichica. Jung interpreta il sogno come la porta verso la saggezza inconscia collettiva. L’inconscio non si traveste, come afferma Freud, ma si manifesta con autenticità attraverso dei simboli.
Un altro contributo importante arriva dallo psicologo americano Erich Fromm (1900-1980), il quale affermava che “i sogni sono l’unica lingua straniera che sarebbe importante conoscere” perché sono la traduzione di tutte le nostre attività mentali e possono esprimere i bisogni irrazionali o razionali dell'individuo, oltre che stati d'animo. Nei nostri sogni siamo meno ragionevoli, ma anche più intelligenti, saggi e capaci di giudicare perché ciò che conta è solo la realtà individuale, non più il mondo esterno.
Secondo la medicina tradizionale cinese, il sogno può riflettere un importante indizio delle nostre condizioni di salute,. A seconda del contenuto del sogno, sarebbe possibile sapere quale parte del nostro corpo non funziona bene. Per esempio: se si sogna spesso cose successe durante il giorno, la trama del sogno è normale e senza colpi di scena, oltre a indicare che la persona non è nella fase di sonno profondo, significa anche che ci potrebbero essere problemi a livello della milza e dello stomaco.
Ad oggi non esiste ancora un teoria assoluta riguardo al significato e all'interpretazione dei sogni. I sogni sono parte della nostra vita quotidiana, può capitare che ci diano un'ispirazione o un qualche avvertimento, sono messaggi del nostro subconscio e quando non riusciamo a trovare una soluzione, a volte è possibile un sogno arrivi in nostro aiuto. Nei sogni il protagonista è il nostro subconscio, un livello che possiamo definire più "sincero" e affidabile circa i nostri bisogni e i nostri desideri. Può succedere che consciamente abbiamo già una risposta, ma che quella vera e sincera sia contenuta nel nostro subconscio. Interpretare i sogni e cercarne un significato è un modo per combinare questi due piani della nostra mente.
Chi di noi non si è mai svegliato scosso da un incubo? Una ricerca ha scoperto che esistono dei temi e degli scenari comuni negli incubi: sognare di cadere dall’alto, sognare di essere inseguiti, sognare di essere paralizzato, sognare di essere in ritardo, sognare la morte di un familiare o di un amico.
Perché si fanno gli incubi e perché alcuni sono ricorrenti? Ecco alcune spiegazioni:
Secondo Freud, il serpente è un simbolo fallico e nel sogno rappresenta un desiderio sessuale non soddisfatto, ma anche la colpa per questi desideri e comportamenti legati alla sessualità. I sogni che coinvolgono serpenti non sono tutti uguali e variano da persona a persona.
Sognare di essere morsi da un serpente riflette una paura, in particolare la paura del sesso, ma può anche rappresentare il timore di essere vittima della rabbia di qualcuno, o addirittura paura della propria rabbia. Sognare un serpente che cambia pelle o sognarne solo la pelle riflette una paura e un disagio, ma anche un desiderio di rinnovamento e crescita. Sognare un serpente che entra in una buca o in casa può riflettere un bisogno di dare ascolto ai bisogni interiori.
Oltre ad essere un simbolo fallico, il serpente è un animale associato agli aspetti oscuri, incomprensibili e misteriosi del sé e del carattere, come i desideri ardenti e insondabili nelle profondità della natura umana, che ispirano timore reverenziale. Sognare di essere inseguito da serpenti, oppure un serpente che ti fissa, rappresenta una paura molto forte e che ha bisogno di essere affrontata o riconosciuta, ma anche la paura di affrontare qualcosa sepolto nei livelli più profondi del cuore e della mente.
Sognare topi di solito non è un buon segno, ma non sempre. I topi sono animali che vivono al buio e per lo più escono di notte. Sognare un topo indica che sei stato o sarai ferito da qualcuno, ma anche che abbiamo subito l'influenza negativa di qualcuno. Potrebbe essere d'aiuto riflettere su noi stessi e valutare la presenza di persone tossiche nella nostra vita.
I ragni nel sogno rappresentano problemi, preoccupazioni e paure. Tuttavia, se non provocano repulsione e non spaventano, possono rappresentare la pazienza, l’abilità creativa e le energie psichiche.
I gatti sono animali molto indipendenti e nei sogni possono rappresentare il desiderio di libertà e autonomia. Il gatto è anche considerato un animale molto furbo, sognare un gatto può indicare anche che ci si sente ingannati da qualcuno.
Sognare di avere il pancione non haa a che fare con l'essere davvero incinta. Il sogno potrebbe la rappresentazione di un desiderio di maternità e capita anche alle donne che non vogliono avere bambini. Per una donna incinta, vedersi col pancione anche nei sogni può rappresentare le paure, le ansie, le gioie legate al periodo che sta vivendo e al futuro. Sognare di essere incinta è spesso associato anche alla creatività: significa che qualcosa nella tua mente sta cambiando, probabilmente avrai delle nuove idee, farai nuovi progetti e la tua vita o il lavoro cambieranno. Forse non avverrà subito, ma il sogno potrebbe indicare l'inizio di qualcosa...basta avere un po' di pazienza per scoprire di cosa si tratta.
Volete saperne di più su cosa significa sognare di essere incinta? Continuate la lettura con questo articolo: Sognare di essere incinta.
Secondo Freud sognare di perdere i denti è simbolo di castrazione. Se un ragazzo sogna di perdere un dente significa che ha paura di essere castrato e questa paura è legata a una potenziale ostilità con il padre. La castrazione può anche essere intesa in senso più profondo, cioè come perdita di mascolinità o di potere.
Sognare di perdere i denti significa anche "perdere la faccia o la reputazione" o "distruggere l'immagine di sé", perché la perdita dei denti influenza l'immagine del viso. Può anche significare che la persona non presta attenzione quando parla, le parole "cadono dalla bocca" come i denti nel sogno.
Scopri cosa significa sognare di perdere i denti.
Il sangue simboleggia sia la nascita che la morte (se sanguina). Il sangue sulle mani a volte rappresenta il peccato. Il sangue simboleggia anche le emozioni, in particolare l'amore o la rabbia.
Il sangue che vedi in sogno, che sia sul tuo corpo o per terra, può anche essere il sangue mestruale. Se sei una donna, questo sogno può esprimere l’ansia legata al sesso; se sei un maschio, può esprimere una paura o un'ansia, in particolare del sesso o delle donne.
Bere sangue significa guadagnare nuova vita o energia. Ha un significato religioso: bere simbolicamente il sangue della vittima o il sangue degli animali per assorbirne la forza vitale. Infine, sognare sangue ha un altro significato legato al denaro: dare soldi a qualcuno, a malincuore.
Sognare di cadere significa che sei preoccupato di perdere il controllo, senti di aver perso qualcosa, non sai cosa fare, e non sai dove andare. Puoi esaminare, nella vita reale, quale aspetto ti fa sentire a disagio, è una recente perdita del lavoro? O c'è stato qualcosa di improvviso che ha fatto crollare i tuoi valori?
A un livello più profondo, questa immagine di cadere in sogno può essere anche un messaggio inviato dal tuo subconscio, come un avvertimento o una speranza per "fermare la caduta" verso qualcosa che ci sta facendo del male.
Volare è di solito un'immagine positiva e significa che sei soddisfatto dei tuoi attuali risultati e senti di aver superato gli altri.
Inoltre, se durante il volo senti di avere il controllo della direzione e della velocità, significa che senti di poter controllare lo stato attuale della tua vita. Al contrario, se non riesci a controllare il volo, significa che senti che c'è qualcosa che non va e questo potrebbe essere una minaccia per il raggiungimento dei tuoi obiettivi o risultati.
Se quello che sogni non è "volare", ma è l'immagine di "volere volare", probabilmente rappresenta il tuo desiderio di sfuggire alle catene per essere libero e indipendente. Oppure vuoi avere successo, ma qualcuno ti sta ostacolando.
Sognare un fantasma indica che c'è un problema nella vita reale che ti dà fastidio, ma hai paura di affrontare questo problema. Per scoprire qual è il problema specifico, devi guardare a ciò che hai vissuto di recente. Può essere un esame imminente, una prova importante, una valutazione,...
Se combatti contro il fantasma nel sogno, rappresenta la tua determinazione e il coraggio di affrontare le difficoltà. Se invece scappi e alla fine sei catturato dai fantasmi, significa che hai una forte ansia o paura e questa immagine è un avvertimento: potresti essere divorato dalle tue paure, se non agisci per capirne l'origine e affrontarle.
Sognare di essere inseguiti indica che nel tuo cuore si sono accumulate molte preoccupazioni e paure. Quando sei sveglio, queste emozioni vengono soppresse dalla tua coscienza ,ma quando ti addormenti e la tua coscienza è a riposo, queste emozioni sgusciano fuori ed entrano nei tuoi sogni inseguendoti. Se sogni spesso di essere inseguito, dopo esserti svegliato dal sogno, poniti le seguenti due domande: "di cosa ho paura?" e "che cosa mi preoccupa?". Potrebbe essere un ottimo modo per capire quali emozioni o situazioni originano questo sogno.
Di solito, i sogni che coinvolgono il denaro sono una manifestazione di ambizione personale. Il sognatore ha una forte autostima e desidera realizzare sé stesso. L'immagine del denaro nel sogno è correlata alle risorse personali, ai talenti, all'energia e al potenziale.
Sognare un sacco di soldi simboleggia l'abbondanza delle risorse interne di una persona e la capacità di adattarsi completamente all'ambiente. Sfruttando le opportunità favorevoli, si può creare la realtà che si desidera.
Sognare banconote rappresenta l'autostima e la consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità interiori, oltre che la capacità di realizzare ciò che si desidera di più nella realtà.
Sognare soldi falsi indica che il sognatore ha un conflitto con qualcuno di cui non si fida, qualcuno che non ritiene degno di amicizia. Questo sogno gli ricorda anche che è meglio trovare modi per evitare conflitti, in modo da evitare perdite e lesioni.
Sognare di vincere soldi indica che hai successo e prosperità: il denaro è fiducia, autostima, successo e valore.
Sognare di ricevere in regalo dei soldi rappresenta il desiderio inconscio di un aiuto. In generale, si tratta delle tue abilità e ti renderai conto che queste abilità ti faranno superare gli altri.
Sognare di perdere soldi indica che sei insoddisfatto di qualcuno o qualcosa molto vicino a te, potresti sentirti debole, vulnerabile e fuori controllo, inoltre potresti mancare di ambizione, potere e autostima.
Sognare di trovare soldi all'improvviso e inaspettatamente (in una giacca, in una tasca dei vestiti, ecc.) significa che hai scoperto risorse potenziali, inaspettate che non conosci, quindi questo tipo di sogni è molto positivo.
Sognare trovare soldi, ma darli (donarli, restituirli) ad altri riflette una mancanza di fiducia in sé stessi e l'ansia di non meritarsi cose belle. Pertanto, la prossima volta che sogni di raccogliere denaro, devi lavorare sodo per accettarlo. Quando sogni di trovare denaro e lo accetti, significa che la tua autostima è aumentata e che hai guadagnato fiducia in te stesso. Oppure, prova a migliorare la tua autostima durante il giorno dopo esserti svegliato.
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.