Phuket ha tre stagioni: stagione secca (da novembre a febbraio), stagione calda (da marzo a fine aprile), stagione delle piogge (da maggio a ottobre). Volete sapere quando andare a Phuket? Siete nel posto giusto
Phuket è una meta di viaggio per tutto l’anno (o quasi). È un’isola tropicale che si trova nel mare delle Andamane, nel Sud della Thailandia e qui non arriva mai l’inverno.
A Phuket da novembre a febbraio è la cosiddetta “stagione secca”, che coincide con il periodo migliore a livello meteorologico: temperature calde ma piacevoli (26-32° C), fresca brezza e umidità al minimo. Questo periodo corrisponde anche con l’alta stagione turistica.
Da marzo a maggio le temperature salgono (30-36° C) e il tasso di umidità sale. Questa è la stagione calda di Phuket, che precede la stagione delle piogge (o stagione dei monsoni).
La stagione delle piogge a Phuket va da maggio a ottobre. Questo periodo corrisponde con la bassa stagione turistica, ciò significa prezzi più vantaggiosi e meno folla. Durante i monsoni le temperature si aggirano intorno ai 28-29 ℃.
Da novembre a febbraio a Phuket è il periodo della stagione secca, con temperature confortevoli e bel tempo. Ci sono 7-9 ore di sole al giorno, che permettono di godersi al meglio l’isola e tutte le attività che ha da offrire. Dicembre è il mese più fresco, mentre febbraio è il più secco. Dato il clima piacevole, questo è il periodo dell’anno in cui ci sono più turisti, oltre che essere il periodo migliore per andare a Phuket.
L’alta stagione, in cui i prezzi sono più alti, va da dicembre a gennaio, con picchi durante le feste di Natale e Capodanno. Se avete in mente di viaggiare in questo periodo, assicuratevi di prenotare con circa 3 mesi di anticipo per assicurarvi le offerte migliori. Scoprite come organizzare al meglio il vostro viaggio a Phuket...
Durante la stagione secca, da novembre a febbraio, il mare di Phuket è calmo e cristallino, le temperature sono calde ma piacevoli e il tempo è perfetto per nuotare, fare immersioni, rilassarsi sulla spiaggia o provare altri sport acquatici.
Se non siete tipi da spiaggia tutto il giorno tutti i giorni, Phuket ha tante altre attività da offrire: lezioni di cucina, trattamenti spa, escursioni tra i villaggi e nell’entroterra... Se viaggiate a dicembre, non perdetevi il festival delle sculture di sabbia che si svolge a Karon Beach, oppure le fiere di Patong e il Festival dei Frutti di Mare.
Phuket inizia a essere affollata a partire da dicembre e i turisti aumentano con l’avvicinarsi delle vacanze per Natale e Capodanno. Gennaio è in assoluto il mese più affollato e con i prezzi più alti, è da considerarsi il picco dell’alta stagione. Bang Tao Beach, Karon Beach e Kata Beach sono le località meno affollate anche in alta stagione.
Novembre, subito dopo la fine dei monsoni, è il mese perfetto per viaggiare a Phuket: non c’è ancora troppa folla e il tempo è bello. Inoltre a novembre si svolge il famoso Festival delle Lanterne, il Loy Khratong, che si celebra in tutta la Thailandia, anche a Phuket.
Phuket è una delle prime aree della Thailandia a vedere la stagione delle piogge ogni anno: inizia a maggio e finisce a ottobre. A maggio, settembre e ottobre, le precipitazioni medie mensili sono di 350-400 mm, che sono in assoluto i tre mesi più umidi dell’anno a Phuket.
Tra giugno, luglio e agosto le precipitazioni sono di meno, circa 280 mm al mese. È quindi possibile avere giornate di sole e anche durante le giornate di pioggia con cielo nuvoloso, è possibile fare attività all’aria aperta.
Le temperature sono molto calde in questa stagione: si aggirano sui 28 - 29° C, con picchi massimi sui 31°C e minime che non scendono sotto i 25°C. L’alto tasso di umidità fa sentire di più il caldo, ma grazie ai venti dell’oceano ci sono giornate molto piacevoli.
Durante la stagione delle piogge, anche nei mesi più piovosi, è raro che i temporali durino per più giorni, di solito durano un paio d’ore nel pomeriggio o in serata. Nei mesi di maggio, giugno e luglio di solito la pioggia dura 30-40 minuti e poi smette: sono nubifragi che rinfrescano l’aria e portano via le nuvole.
Ciò significa che viaggiare durante la stagione delle piogge non è impossibile, visto che la maggior parte della giornata è asciutta. Inoltre in questo periodo ci sono meno turisti e i prezzi sono migliori.
Se viaggiate in Thailandia d'estate e volete godervi qualche giorno di mare, scegliete Koh Samui invece di Phuket: tra luglio e settembre il clima è più secco nel Golfo della Tailandia! Volete scoprire le differenze tra Phuket e Koh Samui? Continuate a leggere qui...
Durante la stagione dei monsoni il mare è mosso, quindi non è un buon momento per fare sport acquatici e immersioni. Tuttavia è il periodo perfetto per fare surf! Il vento e le onde sono essenziali per fare surf (ma non i temporali!), potete pensare a un corso di surf se viaggiate in questo periodo a Phuket. Le località migliori sono Naiharn, Kata, Patong, Kalim, Kamala, Surin e Naiyang.
Se viaggiate a Phuket tra maggio e giugno, potreste avere la possibilità di vivere le celebrazioni per il Visakha Bucha, il giorno in cui si celebra il compleanno del Buddha, la sua Illuminazione e la sua morte. Si svolgono processioni con candele verso i templi e i visitatori sono benvenuti a unirsi alle celebrazioni.
Girate per mercati e negozi: questa è la stagione in cui si trovano le offerte migliori e i saldi. Se la giornata è piovosa, potete provare un corso di cucina o un trattamento rilassante in una spa locale.
Marzo e aprile, fino alla prima metà di maggio, segnano il periodo più caldo dell’anno a Phuket. Le temperature scendono raramente sotto i 30°C e i livelli di umidità sono molto alti. È il periodo che precede l’arrivo dei monsoni.
Il mare è perfetto per nuotare, fare immersioni, snorkeling e altri sport acquatici. È possibile che ci sia qualche giorno di temporali a partire da aprile, ma il cielo è azzurro per buona parte di questo periodo.
Aprile è in assoluto il mese più caldo e afoso. L’umidità sale e si sente l’arrivo della stagione delle piogge. Ogni anno, tra il 13 e il 15 di aprile si svolge il Songkran Festival, il Capodanno Thailandese. È chiamato anche Festival dell’Acqua perché si celebra a colpi di “bombe” e secchaite d’acqua. Se viaggiate a Phuket in questo periodo, non perdetevelo!
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.