La Thailandia è riaperta ai turisti internazionali ed è la meta perfetta per un viaggio nel 2022 e 2023!
Spiagge tropicali, cultura buddhista, cibo speziato, frutta esotica, popolazione accogliente, vita notturna vivace,...un viaggio in Thailandia è un’esperienza unica per la grande varietà di cose da fare e da vedere.
Se è la prima volta in Thailandia o in Asia, può essere molto difficile scegliere cosa vedere tra le tantissime possibilità. Quindi abbiamo deciso di scrivere questa lista di 13 cose assolutamente da vedere e fare in Thailandia. Buona lettura!
Il Grande Palazzo Reale è il simbolo di Bangkok ed è una tappa da non perdere in città. È ancora la residenza ufficiale del re e la sede delle cerimonie ufficiali, anche se la famiglia reale ha scelto di vivere in un altro palazzo della capitale.
All’interno del complesso del palazzo si trova il tempio Wat Phra Kaew con il magnifico Buddha di Smeraldo, la statua considerata più sacra per la monarchia e per il buddhismo thailandese.
Attenzione all’abbigliamento visitando il Grande Palazzo Reale e tutti i templi in Thailandia (e nel Sud Est Asiatico)! Tre semplici regole da tenere a mente:
Il Buddhismo è alla base della cultura thailandese. Visitare un tempio in Thailandia significa apprezzare l’architettura particolare e le splendide decorazioni, ma anche vedere da vicino l’importanza del Buddhismo per la popolazione locale.
Consigliamo di visitare almeno un tempio durante il viaggio in Thailandia. Se i tempi sono troppo stretti, la scelta migliore per non perdere tempo prezioso è visitare il Wat Phra Kaew che si trova all’interno del complesso del Palazzo Reale di Bangkok.
Il Wat Phra Kaew è un simbolo di Bangkok oltre che il tempio più sacro e più importante di tutta la Thailandia.
Il massaggio thailandese è famoso in tutto il mondo per le sue tecniche particolari. Non c’è posto al mondo migliore della Thailandia per provare quello autentico in uno dei tanti centri professionali sparsi per le città.
Il massaggio thailandese è parte integrante della medicina tradizionale del paese. È un inisieme di tecniche nate circa 600 anni fa che prevedono pressioni, allungamenti e stiramenti guidati dalle mani di un esperto.
Attenzione alle trappole per turisti: per un massaggio autentico, bisogna rivolgersi a un centro professionale o a una Spa.
Visitare i mercati nel Sud Est Asiatico è un’esperienza unica. In Thailandia (e in Vietnam) esiste un tipo di mercato che si svolge lungo dei corsi d’acqua. Gli ambulanti si muovono su piccole imbarcazioni per vendere la loro merce.
Damnoen Saduak Floating Market, facilmente raggiungibile con un’escursione di mezza giornata da Bangkok, è il più famoso. Qui è possibile assaggiare cibo locale, comprare artigianato locale, riempirsi gli occhi dei colori della frutta esotica e fotografare scorci di vita autentici.
Il floating market non ha ancora soddisfatto la vostra voglia di mercati locali? Un’altra chicca di Bangkok è il Maeklong Railway Market. È in assoluto uno dei mercati più particolari al mondo perché si svolge lungo i binari di una linea ferroviaria ancora attiva!
Quando sta per passare il treno, i mercanti ritirano in fretta i loro banchi per poi tirarli fuori quando il treno è passato. È molto suggestivo osservare questa scena.
Il mercato è aperto dalle 6 del mattino alle 6 di sera (gli orari potrebbero variare) e il treno passa 8 volte al giorno.
L’elefante è uno dei simboli della Thailandia ed è considerato un animale sacro per la cultura locale. Questi maestosi animali si possono osservare e avvicinare in alcuni centri specializzati alla loro protezione nei pressi di Bangkok, Chiang Mai e Chiang Rai.
Si tratta di “santuari degli elefanti”, dove si svolgono programmi di eco-turismo nel pieno rispetto degli animali, dell’ambiente e delle comunità locali. Niente passeggiate a dorso di elefante, né spettacoli umilianti per gli animali: lo scopo di questi centri è promuovere il benessere e la protezione degli elefanti, in quanto animali sacri per la cultura thailandese, ma anche in quanto specie a rischio.
Un’esperienza di questo tipo è arricchente sotto diversi punti di vista e permette di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Dato che non si tratta di zoo vicini ai grandi centri urbani, ma di vere e proprie riserve immerse nella giungla, consigliamo di dedicare un’intera giornata per visitare e partecipare a queste attività con gli elefanti.
Il Sud Est Asiatico è un crogiolo di culture e popolazioni con le loro tradizioni, gli usi e i costumi tutti da scoprire.
Se avete la fortuna di viaggiare in Thailandia durante uno dei festival tradizionali, avrete la possibilità di entrare nel vivo dei festeggiamenti insieme alla gente locale. Ad aprile (dal 13 al 15 aprile 2023) si svolge il Songkran Festival, ovvero il capodanno thailandese, mentre a novembre cade il Krathong o Festival delle Lanterne. Entrambe le ricorrenze prevedono tradizioni e festeggiamenti molto suggestivi.
Spendere qualche giorno su una delle isole per godersi le spiagge e il mare è il modo perfetto per concludere un viaggio in Thailandia.
Phuket, Krabi, Koh Samui sono tre delle località più famose in Thailandia. La scelta della destinazione dipende da diversi fattori, anche se in realtà, con più giorni a disposizione è possibile visitarle tutte e tre. Relax sulla spiaggia, immersioni, snorkeling, gite in barca, le attività offerte sono tante e diverse, è difficile annoiarsi.
Le escursioni e le attività possono essere prenotate in loco, non serve tanto anticipo. La cosa importante è verificare se le proposte comprendono l’assicurazione nel prezzo: le agenzie più affidabili in genere la comprendono o la offrono come opzionale.
Attenzione anche al meteo. Da maggio a settembre è la stagione dei tifoni che portano forti piogge e vento che possono durare per un giorno intero. Meglio controllare prima le previsioni del tempo per evitare di trovarsi in mezzo al mare o in spiaggia durante un forte temporale.
Se vi piace provare nuovi sapori, la Thailandia è il posto giusto per farlo. Oltre ai ristoranti con cucina tradizionale, si trovano tantissimi banchetti di street food dove è possibile assaggiare i sapori locali a prezzi bassissimi.Pad Thai, zuppa di gamberi, insetti fritti, si trova di tutto!
I sapori speziati e le tradizioni culinarie sono parte integrante della cultura thailandese e un viaggio non può definirsi completo senza aver provato almeno un piatto locale. Per evitare di rovinarsi la vacanza con un’intossicazione alimentare, è sempre meglio fare attenzione alla pulizia e alla freschezza degli ingredienti.
Tra le zone migliori suggerite anche dalle nostre guide locali citiamo: Sukhumvit 38, Wang Lang Market, Silom Soi 20 e Rangnam a Bangkok; Chang Pheuak Gate and University Road a Chiang Mai. Ecco alcuni consigli utili:
La Thailandia è famosa anche per la sua vivace vita notturna nella capitale Bangkok e sulle spiagge del Sud. Una delle feste più famose è il Full Moon Party che si celebra ad ogni luna piena sulle spiagge di Koh Phangan.
Oggi è la festa sulla spiaggia più grande del mondo che ogni mese attrae migliaia di persone per festeggiare e ballare tutta la notte in occasione della luna piena. A differenza di quanti molto credono, non è una festività tradizionale locale, ma è nata nel 1985 da un’idea di un gruppo di viaggiatori stranieri.
Se vi piace fare festa e ballare tutta la notte, questa è da non perdere! Ricordatevi di prenotare un hotel con anticipo perché molte strutture registrano il pienone nei giorni a ridosso dei Full Moon Party!
La vita notturna nel Sud Est Asiatico è molto vivace. Non si parla solo di feste e locali notturni, ma anche di mercati e bazaar coloratissimi e brulicanti di vita: un’esperienza da non perdere in Thailandia.
Il mercato notturno (o bazaar notturno) di Chiang Mai è probabilmente il più particolare di tutta la Thailandia, se non di tutto il Sud Est Asiatico. È il luogo ideale per provare specialità locali, comprare souvenir e scoprire le usanze della gente del posto.
Lasciatevi guidare dall'istinto passeggiando tra le bancarelle senza meta, osservando la merce in vendita e provando a catturare scorci i vita locale.
BTS Skytrain e khlong boat (imbarcazioni tradizionali) a Bangkok, tuk tuk a Chiang Mai e motociclette a Phuket... i trasporti locali in Thailandia non sono solo mezzi per spostarsi da una località all’altra, ma anche un’occasione per avvicinarsi allo stile di vita locale.
Il BTS Syktrain collega le diverse parti della capitale e regala viste mozzafiato sulla città: vale tutti i Baht spesi. Un giro in tuk tuk zigzagando nel traffico e tra le viuzze laterali offre scorci di vita quotidiana della gente locale. Le khlong boats che percorrono i canali di Bangkok e vengono usati come traghetto tra alcune isole come Krabi e Koh Samui sono un altro modo per scoprire lo stile di vita locale. I tuk tuk (risciò motorizzati) sono invece uno dei simboli non ufficiali della Thailandia e sono un mezzo di trasporto molto comune tra la gente del posto, che spesso li preferisce ai taxi tradizionali quando c’è il rischio di restare imbottigliati nel traffico.
Ecco i consigli delle nostre guide thailandesi per godersi al meglio l’esperienza con i trasporti locali:
Uno dei migliori souvenir che potete portare a casa con voi è imparare a cucinare thailandese. La cucina varia nelle diverse zone della Thailandia. Se avete più tempo a disposizione puoi provare le differenze tra Nord e Sud. Sono disponibili lezioni private o di gruppo, sia a Bangkok che a Chiang Mai. Entrambe le soluzioni permettono di avvicinarsi alla cultura e allo stile di vita locali.
È un esperienza indimenticabile, adatta a tutti e lontano dalle solite attività turistiche. Alcune lezioni prevedono anche una prima tappa ai mercati locali per comprare gli ingredienti più freschi: il modo migliore per scoprire le abitudini locali.
Al ritorno a casa, potrete stupire amici e familiari riproponendo autentiche prelibatezze thailandesi!
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.