Novembre segna l'inizio dell’inverno nella Cina settentrionale e nelle aree montane. Nella Cina del nord si verificano le prime nevicate, ma il centro e il sud del paese godono ancora di un clima mitigato e tiepido. Novembre è un buon mese per ammirare i paesaggi cinesi tingersi dei colori tipici dell'autunno, è infatti il momento in cui le foglie cambiano colore per l’ultima volta prima delle prime gelate. È il mese ideale per pianificare un viaggio in Cina perché è un periodo di bassa stagione e le temperature sono ancora abbastanza gradevoli in gran parte del Paese.
Nella Cina settentrionale il clima a novembre è ancora gradevole e le precipitazioni sono scarse anche grazie al basso tasso di umidità nell'aria. I paesaggi assumono le tipiche tinte autunnali che mettono ancora più in risalto il rosso acceso caratteristico degli edifici antichi.
Pechino gode di un’aria limpida e fresca a novembre. I pechinesi ne approfittano per andare ad ammirare il paesaggio autunnale e per fare esercizio fisico all’aperto. Cadono le prime nevi sia in città sia sulle montagne su cui si snoda la Grande Muraglia e le temperature notturne sono spesso sotto lo zero. I livelli di inquinamento nel mese di novembre sono moderati, l’aria è secca e limpida. La temperatura media è compresa tra 1°C e 10°C, anche se quella percepita è più bassa.
Se il freddo non fa per voi, saltate sul primo treno alla volta di mete più calde: da Pechino a Shanghai in treno ci vogliono solo 5 ore!
Il clima di Xi'an è più mite rispetto a quello di Pechino: a novembre la temperatura media è di 13°C, anche se la notte può scendere fino a 4°C. Le precipitazioni sono scarse durante tutto il mese, è quindi il momento giusto per visitare il maestoso esercito di terracotta.
A Hohhot, capitale della regione autonoma della Mongolia interna, a novembre le temperature si abbassano, raggiungendo facilmente i 4°C di giorno e i -6°C di notte. Le precipitazioni sono molto rare ma il cielo è spesso coperto.
Anche a Datong, nello Shanxi, l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata: in novembre la temperatura media raggiunge i 6°C di giorno e i -8°C di notte. Il cielo è spesso nuvoloso, ma è raro che piova o nevichi.
Harbin, città situata nell'estremo nord-est della Cina, in novembre presenta un clima già molto rigido, caratterizzato da forti venti gelidi provenienti dalla Siberia. La temperatura media in questo mese è compresa tra gli 0°C e i -9°C.
Abbigliamento: cappotto, guanti, cappello, vestiti invernali. Portate con voi anche abiti più leggeri per le giornate più calde.
Nella maggior parte delle regioni occidentali le temperature calano drasticamente e il terreno comincia a ricoprirsi di neve.
Situata a 3.650 m di altitudine, Lhasa presenta temperature miti a novembre, con una massima di 13°C. Lo sbalzo termico tra il giorno e la notte è notevole e, dopo il tramonto, le temperature possono scendere fino a -3°C. Il cielo è quasi sempre limpido ed è raro che piova. Approfitta del bel tempo per visitare i luoghi più belli del Tibet.
Nelle città dello Xinjiang che si trovano lungo la Via della Seta l'escursione termica tra il giorno e la notte è di oltre 10°C. La temperatura media di novembre a Ürümqi e Turpan è compresa tra i 3°C e i -5°C.
Abbigliamento: un cappotto pesante, abbigliamento invernale, scarpe invernali, cappello, sciarpa, guanti. Per Lhasa ricordate di vestirvi a strati e di portare occhiali da sole.
Le giornate hanno in generale una temperatura tiepida o fresca, le notti sono fredde ma con temperature sopra lo zero.
Shanghai è caratterizzata da un clima subtropicale umido. A novembre la temperatura media è compresa tra i 12°C e i 18°C. Il cielo è quasi sempre coperto ma le precipitazioni sono scarse. La mattina c'è spesso nebbia.
Ad Hangzhou e Suzhou il clima di novembre è molto simile a quello di Shanghai, con precipitazioni poco frequenti e temperatura media compresa tra i 10°C e i 18°C. Anche in questa zona il mese di novembre è caratterizzato da forti venti gelidi e grande umidità.
Novembre è un mese di bassa stagione, per goderti un po' di meritato relax visita i villaggi sull'acqua tra Shanghai, Hangzhou e Suzhou.
Sulla catena montuosa di Huangshan, nella regione dello Anhui, l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata, con in media 18°C di giorno e 9°C di notte. Le precipitazioni sono frequenti e soffiano venti molto freddi durante tutto il mese.
Abbigliamento: giacca, sciarpa, abiti leggeri, cappello.
Nelle regioni della Cina centrale le temperature iniziano ad abbassarsi, ma il clima a novembre è ancora gradevole e adatto per intraprendere un viaggio. La temperatura media minima rimane sopra lo zero. In linea generale le precipitazioni sono minime in questo periodo dell'anno.
A Wuhan, capitale della provincia dello Hubei, a novembre le temperature raggiungono i 16°C di giorno e gli 8°C di notte. Le precipitazioni sono scarse, ma il cielo è spesso nuvoloso.
A Changsha la temperatura media a novembre è di 17°C di giorno e 11°C di notte. Può piovere ma non succede di frequente, anche s il cielo è spesso nuvoloso.
Nel Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, a circa 330 km da Changsha, il clima a novembre è abbastanza mite, con circa 17°C di massima e 10°C di minima. Il cielo è spesso nuvoloso ma non si verificano spesso precipitazioni. Il clima è ancora adatto per fare lunghe escursioni in montagna.
A Dunhuang, nella parte occidentale della provincia del Gansu, il clima a novembre è molto rigido, con 9°C di giorno e -9°C di notte. La zona è attraversata da forti venti gelidi. Può nevicare, anche se solitamente non si verificano precipitazioni in questo periodo dell'anno.
Abbigliamento: abiti caldi, un cappotto, sciarpa, cappello.
Nella Cina meridionale il clima di novembre è mite, le temperature sono gradevoli e le precipitazioni sono scarse.
A Guilin il clima a novembre è abbastanza mite. In media ci sono 20°C di giorno e 14°C di notte. L’aria è fresca, piove poco e le numerose giornate di sole rendono novembre un mese perfetto per visitare la città.
A Guangzhou (Canton), capitale della provincia del Guangdong, la temperatura media di gennaio è di 25°C di giorno e 18°C di notte. Le precipitazoni sono scarse ma il cielo è spesso nuvoloso.
Nello Yunnan le temperature medie di novembre sfiorano i 17°C. Le giornate sono soleggiate e le precipitazioni scarse.
Nelle zone montane, come Lijiang, Kunming e Dali, le temperature precipitano drasticamente di notte, arrivando a toccare i 3°C. In questo periodo si verificano le prime nevicate. Il clima a Xishuangbanna è invece sempre gradevole, con circa 25°C di giorno e 11°C di notte.
A novembre, Hong Kong è caratterizzata da un clima mite, con una temperatura media di 26°C di giorno e 22°C di notte. È il mese perfetto per visitare questa città, perché il tasso di umidità è molto basso e le precipitazioni sono minime. Inquesto mese Hong Kong mantiene un’aria tiepida e secca, con giornate soleggiate perfette per stare all’aperto, fare escursioni o passeggiare per le vie della città.
L'isola di Hainan gode di un clima tropicale. In novembre presenta temperature molto piacevoli, con una media di 27°C di giorno e 22°C di notte. Il sole splende quasi tutti i giorni e l'isola è la meta ideale per chi vuole fuggire dal freddo invernale e approfittare del clima favorevole per trascorrere rilassanti giornate in spiaggia.
Abbigliamento: giacche, magliette o maglioni, pantaloni lunghi e impermeabile. Indossate un cappotto se andate in montagna.
Affidati alla nostra esperienza per il tuo prossimo viaggio in Cina! Siamo un'agenzia turistica esperta in viaggi su misura e il nostro obiettivo è realizzare tour privati che esaudiscano ogni richiesta dei nostri clienti. Non sei convinto? Lascia che i nostri tour più gettonati parlino per noi:
Ogni tour è completamente personalizzabile, contattaci per disegnare con noi il tuo itinerario ideale.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.