Il mese di luglio è torrido e umido in gran parte della Cina — è senza ombra di dubbio il mese più caldo dell’anno. Luglio segna anche l’inizio dell’alta stagione turistica in Cina che si protrae fino a inizio ottobre, quindi la maggior parte delle destinazioni turistiche sono molto affollate, soprattutto dai gruppi turistici cinesi.
— Pechino, Datong, Hohhot, Harbin…
Pechino è calda e piovosa. Luglio e agosto sono i mesi più piovosi dell’anno. Cercate di evitare le tempeste pomeridiane. I livelli di inquinamento non sono particolarmente alti.
Cosa indossare: Giacche leggere, abiti leggeri, pantaloni corti.
— Xinjiang, Qinghai, Dunhuang, Xi’an, Tibet…
Metà estate è un periodo ottimale per viaggiare in Xinjiang grazie ad un clima caldo, soleggiato e poco piovoso. La bassa umidità dà la sensazione di un’aria più fresca, soprattutto presso la città di Urumqi.
A Xi’an, invece, l’alta umidità rende l’aria particolarmente soffocante, per questa ragione Xi’an viene spesso chiamata “città fornace”. Se l’aria è troppo calda o le piogge troppo insistenti potete sempre visitare alcuni dei numerosi musei cittadini.
Cosa indossare: Dipende dall’altitudine. Ad esempio a Lhasa dovrete vestirvi a strati, indossare un cappotto e portare gli occhiali da sole, ma la temperatura dell’aria può essere variabile e in alcune giornate potrete uscire indossando pantaloni corti.
— Shanghai, Hangzhou, Suzhou, Montagne Gialle…
La Cina Orientale raggiunge le temperature più elevate dell’anno nel mese di luglio, ma a differenza di molte altre regioni della Cina le precipitazioni diminuiscono. Luglio è un mese ideale per visitare quest’area, fare escursioni sulle Montagne Gialle o nel villaggio Hong dove l’aria è più fresca.
Nella calda Shanghai piove meno rispetto ai mesi di giugno e agosto, e le poche precipitazioni si concentrano a inizio mese.
Cosa indossare: Giacca impermeabile leggera, abiti leggeri impermeabili, pantaloni corti.
— Changsha, Wuhan, Wulingyuan, Zhangjiajie…
Quest’area della Cina che segue il corso del fiume Yangtze è caratterizzata da forti piogge e le temperature raggiungono il massimo annuale in luglio e in agosto. L’aria è calda e soffocante.
Le zone montane di Wulingyuan e Zhangjiajie sono più fresche, sono destinazioni consigliate per fuggire al clima troppo caldo.
Cosa indossare: Abiti impermeabili, abiti leggeri, pantaloni corti.
— Guilin, Nanning, Hainan, Canton, Hong Kong…
Il clima di Guilin in luglio è caratterizzato da aria calda e piogge frequenti, ma le attività che si possono fare in città sono tali da rendere la pioggia un problema minore e che, al contrario, può rendere le giornate ancora più divertenti. Portatevi un ombrello e godetevi in piena tranquillità le giornate trascorse lungo il fiume Li o presso le altre attrazioni della città.
Hong Kong è calda e piovosa, è spesso colpita da tifoni e tempeste tropicali.
Cosa indossare: pantaloni corti, abiti leggeri, abiti impermeabili.
— Dali, Lijiang, Xishuangbanna, Kunming, Chengdu…
Le montagne e le valli delle provincie dello Yunnan e del Sichuan godono di un clima molto piacevole con una temperatura più o meno mite a seconda dell’altitudine. Le piogge possono essere molto intense.
Cosa indossare: durante il giorno indossate magliette, camicie o pantaloni corti o lunghi. Portate un impermeabile, soprattutto se salite in montagna dove vi servirà anche una giacca più pesante.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.