Giugno segna l'inizio della stagione estiva e le temperature raggiungono i 30°C nella maggior parte della Cina. Nelle regioni settentrionali il clima è caldo e secco, mentre nelle aree a sud del Fiume Azzurro è stagione delle piogge inoltrata e si verificano spesso precipitazioni. In queste zone l’umidità rende il clima più torrido.
A giugno il clima nella Cina del nord è gradevole, anche se in alcune zone le temperature iniziano a superare i 30°C. le precipitazioni sono in general molto scarse.
A Pechino a giugno la temperatura è elevata ma ancora gradevole, con circa 32°C di massima e 21°C di minima. L'aria è secca. Le precipitazioni sono scarse e splende spesso il sole.
Il clima di Xi'an è più mite rispetto a quello di Pechino: a giugno la temperatura media è di 33°C, anche se la notte può scendere fino a 21°C. Il cielo rimane nuvoloso per buona parte del mese, si verificano però poche precipitazioni.
Xi'an non è solo la città dell'esercito di terracotta, scoprite le altre attrazioni da non perdere!
A Hohhot, capitale della regione autonoma della Mongolia interna, a giugno si raggiungono facilmente i 28°C di giorno, ma l'escursione termica è sempre molto elevata e di notte le temperature si abbassano fino a 15°C. Si verificano spesso precipitazioni (in media piove per circa 15 giorni al mese).
Anche a Datong, nello Shanxi, l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata e in giugno la temperatura media raggiunge i 28°C di giorno e i 13°C di notte. Il cielo è spesso nuvoloso, ma è raro che si verifichino precipitazioni.
Il clima di giugno a Harbin è ancora caratterizzato da forti venti gelidi provenienti dalla Siberia. La temperatura media in questo mese è tuttavia abbastanza gradevole, con in media 28°C di giorno e 13°C di notte.
Abbigliamento: abiti leggeri, magliette, pantaloni corti, giacca per quando c'è brutto tempo.
L’estate è agli inizi ed è il clima è caldo nella Cina Occidentale. Le precipitazioni sono minime in Xinjiang, mentre in Tibet piove spesso.
Situata a 3.650 m di altitudine, Lhasa presenta un clima molto variabile a giugno, con continue precipitazioni. La temperatura media è compresa tra i 12°C e i 25°C .
Nelle città dello Xinjiang che si trovano lungo la Via della Seta la temperatura media di giugno è compresa tra i 19°C e i 29°C. L'escursione termica tra il giorno e la notte è sempre molto elevata. Non si verificano precipitazioni.
Approfitta del bel tempo per visitare i Monti Arcobaleno!
Abbigliamento: decidere i vestiti a seconda dell’altitudine, per Lhasa portare un cappotto e vestirsi a strati. In alcuni giorni sarà possibile indossare anche dei pantaloncini.
A giugno la Cina orientale è soggetta a forti precipitazioni e le temperature sono calde ma non troppo.
A Shanghai piove quasi sempre nella seconda metà del mese e il clima è imprevedibile. La temperatura media è compresa tra i 23°C e i 29°C.
Ad Hangzhou e Suzhou il clima di giugno è molto simile a quello di Shanghai, con precipitazioni frequenti e temperatura media compresa tra i 23°C e i 30°C.
Sulla catena montuosa di Huangshan a giugno ci sono in media 30°C di massima e 23°C di minima. Le precipitazioni sono frequenti.
Abbigliamento: giacca leggera e impermeabile, pantaloncini.
L’area nei pressi del Fiume Azzurro è caratterizzata da forti piogge e un elevato tasso di umidità. Le montagne di Zhangjiajie sono più fresche e sono perfette per ripararsi dall’afa caratteristica della regione.
A Wuhan, uno delle quattro città più calde della Cina, a giugno le temperature raggiungono i 23°C di minima e i 31°C di massima. Il tasso di umidità è elevato e l'afa inizia a diventare insostenibile .
A Zhangjiajie, città del Parco Forestale Nazionale, il clima a giugno è ancora abbastanza gradevole, con circa 31°C di massima e 23°C di minima. Il cielo è spesso nuvoloso ma non si verificano molte precipitazioni. Il clima è adatto per fare lunghe escursioni in montagna, dove l'aria è più fresca.
A Dunhuang, nella parte occidentale della provincia del Gansu, a giugno il clima è rovente. Le temperature sono molto alte e possono raggiungere i 35°C. Le precipitazioni sono scarse.
Abbigliamento: impermeabile, pantaloncini e vestiti leggeri.
La Cina del sud gode di un clima particolarmente piacevole a giugno, anche se è stagione delle piogge.
A Guilin la temperatura media a giugno è compresa tra i 25°C e i 32°C. Si percepisce caldo e spesso piove, ma il clima e nonostante tutto molto piacevole e adatto a fare attività all'aperto.
Munitevi di un ombrello e partecipate a una crociera sul fiume Li per ammirare i paesaggi mozzafiato della campagna guilinese!
La provincia dello Yunnan è caratterizzata da un clima piacevole a giugno. Questo mese è l’inizio della stagione dei monsoni, ma le piogge sono più frequenti a metà e fine estate. A Kunming la temperatura media di ottobre è 26°C di giorno e 18°C di notte, mentre a Chengdu si raggiungono facilmente i 28°C. Le temperature nelle aree ad alta quota sono più basse. A Xishuangbanna il clima è ideale, con ben 31°C di giorno e 23°C di notte.
Hong Kong è calda ma piacevole, caratterizzata da pioggerelle occasionali e rare tempeste tropicali. Il tasso di umidità è elevato. La temperatura media di giugno è compresa tra i 28°C e i 32°C.
Sull'isola di Hainan, che gode di un clima tropicale, la temperatura media di giugno è di 27°C di minima e 34°C di massima. Le precipitazioni durante questo mese sono scarse.
Abbigliamento: durante il giorno meglio indossare pantaloncini, magliette, camicie o jeans. Munirsi di impermeabili e di una giacca quando si va in montagna.
Affidati alla nostra esperienza per il tuo prossimo viaggio in Cina! Siamo un'agenzia turistica esperta in viaggi su misura e il nostro obiettivo è realizzare tour privati che esaudiscano ogni richiesta dei nostri clienti. Non sei convinto? Lascia che i nostri tour più gettonati parlino per noi:
Ogni tour è completamente personalizzabile, contattaci per disegnare con noi il tuo itinerario ideale.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.