Il mese di marzo segna l’inizio della primavera nella maggior parte della Cina. Su tutto il territorio cinese il freddo invernale diminuisce e aumentano le temperature, che tuttavia rimangono molto basse nella zona nord-orientale. Nel sud della Cina le temperature sono più piacevoli, anche se a marzo le precipitazioni sono frequenti e il tasso di umidità è molto alto.
A marzo nella Cina nord-orientale fa ancora molto freddo. In media, la temperatura minima è inferiore allo zero e quella massima non è di molto superiore. In questo periodo si verificano ancora sporadiche nevicate e soffiano venti molto freddi.
Nella Cina settentrionale, le temperature iniziano ad alzarsi e la neve si scioglie. C'è spesso nebbia. In questo periodo possono verificarsi tempeste di sabbia.
A Pechino a marzo il clima è gradevole, con circa 15°C di massima e 3°C di minima. L'aria è secca e soffia un piacevole vento primaverile. Le precipitazioni sono scarse e splende spesso il sole.
Il clima di Xi'an è più mite rispetto a quello di Pechino: a marzo la temperatura media è di 15°C, anche se la notte può scendere fino a 6°C. Il cielo rimane nuvoloso per tutto il mese, si verificano però poche precipitazioni.
Xi'an non è solo la città dell'esercito di terracotta, scoprite le altre attrazioni da non perdere!
A Hohhot, capitale della regione autonoma della Mongolia interna, a marzo si raggiungono facilmente i 9°C di giorno, ma l'escursione termica è molto elevata e di notte le temperature si abbassano fino a -3°C. Le precipitazioni sono molto rare.
Anche a Datong, nello Shanxi, l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata e in marzo la temperatura media raggiunge gli 11°C di giorno e i -6°C di notte. Il cielo è spesso nuvoloso, ma è raro che si verifichino precipitazioni.
Il clima di marzo a Harbin è ancora molto rigido, caratterizzato da forti venti gelidi provenienti dalla Siberia. La temperatura media in questo mese è di 3°C di giorno e -9°C di notte.
Abbigliamento: cappotto pesante, giacca per le giornate di sole, calze e scarpe calde. Cappello, guanti, sciarpa e cappotto pesanti per la zona nord-orientale.
La Cina occidentale è ancora una meta poco ospitale a marzo. In alcune zone, il clima è ancora invernale e l'escursione termica tra il giorno e la notte è molto elevata. Le precipitazioni sono scarse.
A Lhasa, in Tibet, le temperature sono miti, favorite dall'altitudine della città. La pioggia è frequente in questo periodo e le giornate di sole sono rare. La temperatura media di marzo è di 13°C di giorno, mentre di notte scende drasticamente a -1°C.
A marzo a Ürümqi e Turpan, lungo la Via della Seta, l'escursione termica è ancora molto elevata, ma le temperature sono notevolmente più alte di quelle di febbraio, con 7°C di notte e 7°C di giorno. Le precipitazioni sono rare e il cielo è prevalentemente soleggiato.
Abbigliamento: cappotto invernale, guanti, occhiali da sole, cappello.
Nella Cina orientale il tasso di umidità, già alto a gennaio e a febbraio, si alza ulteriormente. Le precipitazioni iniziano a farsi più frequenti, in attesa della stagione delle piogge che inizia verso fine aprile. In media, la temperatura massima è 14 °C e quella minima è 6 °C. C'è ancora un forte vento.
A Shanghai la temperatura media di marzo è di 13°C di massima e 5°C di minima. Mediamente in questo periodo ci sono 14 giorni di pioggia. Il tasso di umidità è elevato e la città è attraversata da venti freddi.
Se il clima a marzo non è l'ideale per fare attività all'aperto non disperare, puoi sempre rifarti con un po' di shopping sfrenato!
Hangzhou a marzo gode di una temperatura mite, con una media di 17°C di massima e 8°C di minima. L'umidità rende la natura rigogliosa e sul lago Occidentale iniziano a germogliare i primi fiori di loto. Il cielo è spesso nuvoloso e le precipitazioni sono frequenti (in media 10 giorni in tutto il mese).
Nella città di Suzhou il clima a marzo è molto simile a quello di Hangzhou, con temperature miti tra gli 8°C e i 16°C. Il cielo è spesso coperto ma non piove spesso.
La catena montuosa di Huangshan, nella regione dello Anhui, a marzo gode di un clima mite e la temperatura media raggiunge i 18°C. Le precipitazioni sono frequenti e il cielo è nuvoloso per la maggior parte del mese.
Abbigliamento: magliette a maniche lunghe, pantaloni pesanti, felpe, impermeabile, giacca a vento, ombrello.
Nella Cina centrale le temperature sono fresche e in genere non superano i 18°C. Le precipitazioni sono scarse.
A Wuhan, capitale della provincia dello Hubei, a marzo le temperature raggiungono i 17°C di giorno e i 7°C di notte. Le pecipitazioni sono scarse, ma il cielo è spesso nuvoloso.
A Zhangjiajie, città nella parte nord-occidentale della provincia cinese dell'Hunan, a circa 330 km da Changsha, il clima a marzo è abbastanza mite, con circa 19°C di giorno. Di notte in questa zona la temperatura scende fino a 10°C. Il cielo è spesso nuvoloso ma non si verificano spesso precipitazioni. Ora che il clima non è più una scusa, siete abbastanza coraggiosi da affrontare il vuoto attraversando il ponte di vetro di Zhangjiajie?
A marzo a Dunhuang le temperature raggiungono i 16°C di giorno. L'escursione termica è però ancora molto elevata e la notte la temperatura non supera gli 0°C. Le precipitazioni sono praticamentee e i giorni di sole si alternano a quelli nuvolosi.
Marzo è periodo di bassa stagione, approfittatene per visitare le famose grotte di Mogao, patrimonio artistico riconosciuto dall'UNESCO.
Abbigliamento: cappotto, maglioni, pantaloni pesanti.
Nella Cina meridionale le persone iniziano ad abbandonare gli abiti pesanti per passare a quelli più leggeri. Alla fine di marzo gli alberi sono in fiore e i prati sono inondati da gialli fiori di colza. In questo periodo il clima è tiepido e umido, caratterizzato da lievi piogge primaverili.
Marzo è il mese ideale per visitare la provincia dello Yunnan, dove il clima è asciutto e le precipitazioni sono rare. La temperatura massima media è di circa 20 °C di giorno e di circa 5 °C di notte. Il clima a Xishuangbanna è ancora più mite, con circa 31°C di giorno e 13°C di notte.
Nel mese di marzo anche a Chengdu, città dei panda giganti, ci sono scarse precipitazioni. La temperatura media è di circa 16 °C di giorno e di circa 8°C di notte.
A Guilin il tasso di umidità è molto elevato, quindi il clima è ancora fresco. La temperatura media di marzo è di 19 °C di giorno e di circa 12°C di notte. Le precipitazioni, per quanto lievi, sono frequenti e il cielo è spesso nuvoloso.
A Guangzhou (Canton) il clima a marzo è mite, con una temperatura media di 23°C di giorno e di 16°C di notte. I giorni di pioggia sono frequenti e il cielo è spesso nuvoloso.
A Hong Kong il clima è quasi estivo a marzo. Le temperature sono miti e raggiungono i 25°C di giorno e i 19°C di notte. Di solito non si verificano molte precipitazioni e splende spesso il sole.
A Sanya (Hainan) le temperature sono sempre molto piacevoli, grazie al clima tropicale dell'isola. In media a marzo ci sono 30°C di giorno e 23°C di notte. Questo mese il cielo sulla città è molto nuvoloso e i giorni di sole sono pochi.
Abbigliamento: impermeabile, pantaloni pesanti, maglioni, felpe.
Siamo un'agenzia turistica specializzata in viaggi su misura. Affidatevi alla nostra esperienza e godetevi un viaggio privo di preoccupazioni, all'insegna del relax e del divertimento. Lasciatevi ispirare dai nostri tour più richiesti:
Tutti i tour sono completamente personalizzabili in base ai vostri interessi e alle vostre necessità, contattateci per creare un viaggio interamente su misura per voi.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.