Volete sapere cosa vedere a Shanghai? In questa sezione trovate le informazioni relative alle attrazioni e ai siti turistici principali di Shanghai, come il Bund, la Shanghai Tower e molto altro
Città eternamente divisa tra passato, presente e futuro, Shanghai ospita le più svariate attrazioni, dalla spettacolare vista della skyline ai musei, dai giardini alle vie dedicate allo shopping. In ogni angolo della città scoprirete posti nuovi e prenderete parte ad attività divertenti ed emozionanti. E se la frenetica vita nella metropoli vi stanca, le vicine città sull'acqua vi aspettano per trascorrere una giornata di tranquillità e riposo.
Siete in partenza per Shanghai? Consultate i nostri tour consigliati a Shanghai per esplorare le mete turistiche più popolari della città, oppure contattateci per creare un itinerario su misura per le vostre esigenze!
Il Bund è il viale monumentale più famoso di Shanghai, un simbolo che racconta il passato coloniale e la vibrante modernità della città. Situato lungo la riva occidentale del Fiume Huangpu, questo lungofiume di circa 1.5 km è fiancheggiato da 52 maestosi edifici in stile architettonico europeo (neoclassico, gotico, barocco) che risalgono agli anni '20 e '30 del Novecento, quando Shanghai era un centro finanziario internazionale. Questi palazzi, un tempo sedi di banche, consolati e compagnie di navigazione, sono stati splendidamente preservati e oggi ospitano boutique di lusso, ristoranti raffinati e bar eleganti. Di giorno, una passeggiata sul Bund offre uno studio architettonico vivente, mentre al calar del sole si trasforma nel punto di osservazione privilegiato per lo spettacolo luminoso dei grattacieli futuristici di Pudong, che si riflettono sulle acque del fiume, creando uno skyline indimenticabile e iconico in tutto il mondo.Vedi altro.
La Shanghai Tower non è solo un grattacielo; è una vera e propria città verticale e un capolavoro di ingegneria sostenibile. Con i suoi 632 metri d'altezza e 128 piani, è il secondo edificio più alto del mondo. La sua forma a spirale che si avvita verso il cielo non è solo esteticamente affascinante: migliora la stabilità strutturale contro il vento e riduce il carico del vento del 24%, contribuendo all'efficienza energetica. L'edificio è diviso in nove "zone verticali", ognuna con i suoi atri e giardini skyline, che ospitano uffici, l'hotel J Shanghai Tower, ristoranti esclusivi e l'osservatorio più alto del mondo (al 118° piano), che offre una vista a 360° mozzafiato sulla metropoli. Simboleggia l'ambizione e il futuro avveniristico di Shanghai.Vedi altro.
Il Giardino Yuyuan è un'oasi di pace e armonia nel cuore del tumultuoso centro storico di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming (tra il 1559 e il 1577) da un funzionario governativo per suo padre come luogo di tranquillità e riflessione, è un esempio sublime del design dei giardini classici cinesi del sud. Ogni padiglione, chiostro, parete a drago, ponticello e massimo particolare è stato curato per creare una serie di scene pittoresche e poetiche. Il Salone per la Messa in Scena delle Cere, la Sala delle Diecimila Fioriture e il Grande Massimo di Giada sono solo alcune delle sue meraviglie. Adiacente al giardino si trova il Bazar di Yuyuan, un vivace mercato in stile tradizionale dove è possibile acquistare artigianato, assaggiare deliziosi xiaolongbao (ravioli al vapore) e immergersi nell'atmosfera della vecchia Shanghai.Vedi altro.
PaZhujiajiao, con una storia di oltre 1700 anni, è una delle città d'acqua meglio conservate di Shanghai, spesso paragonata a una Venezia cinese. A circa un'ora di auto dal centro, questo antico borgo incanta con i suoi pittoreschi canali solcati da barche a remi (pangpi船), ponti di pietra antichi (il più famoso è il Ponte Fangsheng a cinque archi) e case tradizionali con cortili nascosti e intricate ringhiere in legno. Passeggiare per le sue stradine lastricate, esplorare i templi tranquilli, visitare la residenza di un ricco mercante di riso o semplicemente sedersi in un tea house affacciato sull'acqua per assaggiare il tè locale e gli zongzi (involtini di riso) offre un'esperienza autentica e rilassante, un viaggio nel tempo lontano dal ritmo frenetico della metropoli.Vedi altro.
Fondato nel 1882 per custodire due statue di Buddha in giada bianca portate dalla Birmania da un monaco di nome Huigen, il Tempio del Buddha di Giada è uno dei templi buddisti più venerati e attivi di Shanghai. Sebbene si trovi in centro, è un luogo di profonda spiritualità. Oltre alle due statue principali—il Buddha Sedente (alto 1,95 mt) nel Salone Principale e il Buddha Disteso (lungo 0,96 mt) in un padiglione separato—il complesso templare è un bell'esempio di architettura Song, con magnifiche sale, cortili adornati da incensi fumanti e un'atmosfera di serena devozione. I visitatori possono assistere ai rituali dei monaci, ammirare le preziose sculture, i manoscritti antichi e i dipinti, e godere di un momento di quiete contemplativa.Vedi altro.
La Jin Mao Tower (420,5 metri, 88 piani) è un pilastro storico e iconico dello skyline di Pudong. Completata nel 1999, il suo design è un'affascinante fusione di tecnologia moderna e tradizione cinese: la sua struttura a faccette ricorda una pagoda che si assottiglia verso l'alto, e il numero di piani (88) è considerato fortunato nella cultura cinese. Ospita principalmente uffici, ma la sua attrazione principale è l'atrio del Grand Hyatt Hotel, che occupa i piani dal 53 all'87: un vuoto spettacolare alto 33 piani, circondato da ringhiere e scale a chiocciola, che sembra uscito da un film di fantascienza. L'osservatorio al 88° piano offre una vista panoramica sul Bund, sul Fiume Huangpu e sulla città, in competizione diretta con i vicini grattacieli.Vedi altro.
Shanghai Old Street, o Fangbang Road Middle, è una vivace via che funge da macchina del tempo, mostrando l'evoluzione di Shanghai dal periodo Ming e Qing fino alla Repubblica di Cina (anni '20-'30). Per circa 800 metri, gli edifici riproducono fedelmente gli stili architettonici di quelle epoche, con insegne tradizionali, ringhiere intagliate e cortili nascosti. Qui, antichi negozi di tè, banchi di medicine tradizionali cinesi e laboratori di artigiani convivono con boutique di souvenir e bancarelle di street food. È il luogo perfetto per acquistare oggetti d'antiquariato (o loro riproduzioni), assaggiare specialità locali come i tanghulu (spiedini di frutta glassati) e catturare fotografie che evocano l'atmosfera della "Vecchia Shanghai" prima della massiccia modernizzazione.Vedi altro.
Una crociera sullo Huangpu è un'esperienza essenziale per comprendere appieno l'identità dualistica di Shanghai. Il fiume funge da linea di demarcazione tra il passato (Puxi, con il Bund coloniale) e il futuro (Pudong, con la foresta di grattacieli). Durante il giorno, la navigazione permette di apprezzare i dettagli architettonici degli edifici storici e l'imponenza delle torri moderne. Ma è di notte che la crociera diventa magica: la città si illumina in uno spettacolo di luci e colori, con i grattacieli di Pudong che mettono in scena spettacolari giochi di luce, mentre gli edifici del Bund sono elegantemente illuminati, creando un riflesso scintillante sull'acqua. È un modo romantico e rilassante per vivere la grandezza e la bellezza della metropoli.Vedi altro.
Il Museo di Shanghai, situato sulla maestosa Piazza del Popolo (People's Square), è universalmente riconosciuto come uno dei migliori musei d'arte cinese al mondo. La sua imponente struttura architettonica, che ricorda un antico ding (calderone di bronzo rituale), è un preludio ai tesori che custodisce. La collezione permanente, organizzata in undici gallerie, spazia su oltre 5.000 anni di storia e include capolavori assoluti: una collezione di bronzi antichi considerata la più importante al mondo, ceramiche e porcellane di inestimabile valore, dipinti e calligrafie di maestri celebri, mobili Ming e Qing, monete antiche e maschere delle minoranze etniche. È un viaggio completo e affascinante attraverso la ricchissima eredità culturale e artistica della Cina.Vedi altro.
![]() Personalizza il tuo Tour
|
![]() Massimizza la tua flessibilità
|
![]() Garantisce la tua soddisfazione
|
![]() Vive la tua storia cinese
|
Indirizzo: Building 6, Chuangyi Business Park, 70 Qilidian Road, Guilin, Guangxi, 541004, China