Pechino (Beijing) è la capitale della Cina da più di 800 anni. La città ha moltissimi siti di interesse storico e architettonico e sotto questo aspetto, non ha rivali in tutto il paese.
Le mete imperdibili sono sicuramente la Grande Muraglia Cinese (potete scegliere tra numerose sezioni per visitarla: Badaling, Mutianyu, Simatai, Jinshanling,...), la Città Proibita, il Tempio del Cielo, piazza Tiananmen e il Palazzo d'Estate.
Qui sotto trovate i link alle pagine dei migliori musei, monumenti e parchi di Pechino: li abbiamo scelti in base ai consigli delle guide locali e ai commenti dei nostri clienti. Per altri suggerimenti, non perdetevi la nostra guida sulle 10 migliori cose da fare a Pechino
Se volete qualche idea di itinerario per non perdervi il meglio, guardate i nostri tour di Pechino: sono tutti completamente personalizzabili in base alle vostre esigenze!
La Città Proibita è il palazzo imperiale più grande e meglio conservato di tutta la Cina. Chi l'ha costruito e perché? Quali sono le caratteristiche dell'architettura? Come visitarla? Seguite questo articolo
Piazza Tienanmen è la maestosa piazza nel cuore di Pechino. Con i suoi 440.000 metri quadrati è una delle piazze pubbliche più grandi del mondo.
Gli hutong sono gli antichi vicoli della vecchia Pechino, una zona che ricopre una posizione molto importante nella ricca storia della città.
Il Palazzo d’Estate è considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna.
Il Tempio del Cielo era il tempio più importante della città. Durante le dinastie Ming e Qing, era il luogo dove l'imperatore faceva offerte e pregava il Cielo per il raccolto.
La Grande Muraglia di Mutianyu è stata restaurata e riportata all'aspetto originale di epoca Ming. Il nome significa "valle da cui si ammirano i campi".
La Muraglia di Badaling è la più visitata grazie alla posizione facilmente raggiungibile da Pechino e per le ottime condizioni a seguito del restauro.
Il cimitero imperiale copre un’area di 120 chilometri quadrati e vi sono le tombe di 13 imperatori della dinastia Ming, insieme a 23 imperatrici e ad alcune concubine, principi e principesse.
Il Parco Beihai è costituito da Tuancheng (Città Circolare), La corte imperiale della dinastia Liao un palazzo temporaneo nel luogo dell’attuale Parco Beihai nel X secolo.
Il Tempio Lama Yonghe veniva usato come residenza ufficiale per gli eunu chi di corte della Dinastia Ming. cheha oltre 300 anni di ricca storia imperiale e buddista. Contiene il più grande Buddha in legno al mondo.
Water cuboprincipale centro natatorio per le Olimpiadi di Pechino,divenne famoso come uno degli edifici icona dei Giochi Olimpici, è il più grande e il migliore nel suo genere di tutta la Cina
Il Stadio Nazionale di Pechino ospitò la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino del 2008, che è una colossale struttura ellittica in acciaio con una forma a sella di cavallo
Tempio della Terra è un tempio reale solenne ed elegante. E’ anche il luogo in cui le famiglie reali offrono sacrifici. Inoltre, è anche il più grande tempio in cui si fanno sacrifici al Dio Terra.
Questa lunga strada cittadina corre parallelamente rispetto a Chang An Road. ed era anche considerata il centro finanziario della città, a causa delle numerose banche e negozi presenti.
Torre del Tamburo è una solida terrazza quadrata. L’ampia e tozza struttura in legno a più gronde costruita in cima alla terrazza è di grande effetto con il suo muro e il tetto giallo opaco.
L’Accademia Imperiale è università dell’antica Cina e la sua storia può essere fatta risalire alla Dinastia Sui. Nei tempi antichi gli studiosi che potevano studiarci erano considerati figli della fortuna.
Centro Nazionale per le Arti dello Spettacolo, oltre alle tre sale e ad un piccolo teatro per le prove, c’è un lungo corridoio subacqueo, una sala espositiva, la Sala Oliva, la biblioteca centrale per le ricerche, ecc.
Baiyun Guan è uno dei più grandi e più antichi templi taoisti della Cina ed è la sede dell’Associazione Taoista Cinese. Baiyun Guan ricopre una posizione importante per moltissimi taoisti.
Il Tempio di Confucio a Pechino è il luogo in cui le persone rendevano omaggio a Confucio durante le dinastie Yuan, Ming e Qing.Guo Zijian Street ha il maggior numero di archi e quelli conservati meglio di Pechino.
Questo è un luogo a Pechino in cui i turisti vengono a comprare cose come pipe da tabacco in bronzo, pipe in giada, vestiti indiani, oggetti d’artigianato etnici cinesi, prodotti da Dali e Lijiang e prodotti tibetani.
Lo Zoo di Pechino è un parco naturale con folti boschetti di alberi, distese di praterie, un piccolo ruscello, laghetti di fior di loto e piccole colline tratteggiate da padiglioni e palazzi.
La campana di ferro venne spostata dietro alla Torre del tamburo. Non più tardi del 1924, si poteva udire lo scampanio della campana in bronzo che batteva le 19:00 da una distanza di più di 20 chilometri.
La Residenza del Principe Gong è la residenza conservata meglio della Cina, residenza e parco compresi. che è anche l’unica residenza costruita durante la dinastia Qing ad essere aperta al pubblico.
Il giardino fu costruito come teatro per l’imperatrice Dowager. La sua costruzione cominciò nel XVII anno di regno dell’imperatore Guangxu (1891) e durò per cinque anni.
E’ famoso per le sue mostre uniche e il suo straordinario laboratorio creativo. Oggi Spazio 798 è diventato un punto di riferimento fondamentale per la cultura urbana di Pechino.
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.