A Pechino c'è l’aeroporto più grande della Cina e, grazie ai numerosi collegamenti internazionali, è facile fare scalo qui. In città ci sono molti siti di interesse storico e culturale, accessibili in poco tempo grazie alle efficenti linee di trasporto pubblico. Grazie alle nuove politiche di transito senza visto, è infatti possibile uscire dall'aeroporto e fare un giro in città.
Per saperne di più e avere qualche idea per sfruttare al meglio il tempo a disposizione durante lo scalo, continuate la lettura.
Per uscire dall'aeroporto dopo l’atterraggio (recuperare la valigia e, se serve, lasciarla al deposito bagagli, passare i controlli di immigrazione e dogana) bisogna contare almeno 1 ora di tempo.
Un viaggio di andata e ritorno dal Beijing Capital International Airport all’area urbana della città richiede circa 2 ore.
Altre 2 ore sono necessarie per fare il check-in per il vostro volo internazionale una volta che tornate all’aeroporto.
Questo significa che se volete fare una visita veloce alla Grande Muraglia o alla Città Proibita il vostro transito deve poter durare almeno 8 ore. In caso contrario vi consigliamo di rimanere in aeroporto o di visitare dei luoghi non troppo lontani, come ad esempio il distretto artistico 798 che è a soli 20 chilometri di distanza.
Se avete 8 ore disponibili (durante il giorno) vi consigliamo di visitare la Grande Muraglia.
La sezione di Mutianyu è una delle opzioni migliori perché si trova ad un’ora e mezzo di viaggio dall’aeroporto. Vi consigliamo anche di prenotare gli spostamenti su un veicolo privato, dato che non ci sono mezzi pubblici che collegano l’aeroporto alla Grande Muraglia e trovare un taxi adatto a questo tipo di viaggio può essere un vero grattacapo.
Una volta giunti a destinazione potrete trascorre 2 o 3 ore sulla Grande Muraglia: per risalire la montagna vi consigliamo di usufruire del servizio di funivia che vi porta fino in cima alla Muraglia, e una volta terminata la visita potrete ridiscendere la montagna a bordo del divertente scivolo.
Se avete 12 ore disponibili (durante il giorno), considerate queste due opzioni:
Secondo alcuni viaggiatori, è possibile visitare sia la Grande Muraglia sia la Città Proibita in sole 12 ore ma, per avere un’esperienza più rilassante e interessante, vi consigliamo di scegliere una sola destinazione dato che entrambi questi luoghi sono molto grandi, la visita richiede molto tempo soprattutto se volete imparare di più sulla loro ricca storia e cultura.
Se avete 24 ore disponibili da trascorrere a Pechino, allora avrete tutto il tempo necessario per visitare le attrazioni più popolari. Con un giorno intero potete scegliere la Città Proibita per trascorrere la mattinata, e dirigervi alla Grande Muraglia dopo pranzo.
Alternativamente potete trascorrere il tempo in città:
Se programmate uno scalo della durata di 2 giorni, avrete abbastanza tempo per visitare tutte le attrazioni principali di Pechino. Ad esempio:
Mantenendo lo stesso tour che abbiamo consigliato per lo scalo di 2 giorni, con un giorno in più avrete l’imbarazzo della scelta su come arricchire la vostra visita a Pechino, ad esempio potete fare una gita in barca nel lago adiacente al Palazzo d’Estate, o potete andare in una delle scuole di cucina cinese in uno degli hutong e imparare a fare i ravioli.
A partire dal 28 dicembre 2017, Pechino ha esteso il transito senza visto da 72 a 144 ore, e l’area che i turisti possono visitare durante questo periodo include anche la città di Tianjin e la vicina provincia dello Hebei. In altre parole, potrete viaggiare senza visto a Pechino, a Tianjin e nello Hebei per 6 giorni.
Se avete i requisiti, tutto quello che occorre fare è riempire il modulo durante i controlli di immigrazione e potrete visitare la città e i dintorni per 6 giorni.
Le attrazioni principali di Pechino includono un buon numero di siti storici e culturali. Sei giorni sono più che sufficienti per coprire la maggior parte delle attrazioni turistiche in città e per esplorare Tianjin e lo Hebei. Date un'occhiata all'articolo Le 10 migliori cose da fare a Pechino per avere qualche spunto.
Per ottimizzare il viaggio a Pechino durante il periodo consentito senza visto, vi consigliamo di arrivare in città durante il giorno e ripartire dopo 6 giorni:
Il modo più comune per arrivare a Pechino è per via aerea, la maggior parte dei voli internazionali atterrano al Beijing Capital International Airport. Ma questa non è l’unica opzione disponibile.
Le regole per visitare la città senza visto mentre si fa uno scalo sono valide anche per tutti coloro che giungono in città via nave o a bordo di un treno.
Chi viaggia con una crociera normalmente arriva al Tianjin Cruise Port, situato a circa 170 chilometri da Pechino.
Il nostro servizio di transfer renderà più conveniente lo spostamento dal porto di Tianjin a Pechino.
Questa è una lista di tutti i porti di ingresso dai quali potete accedere alla città:
Le regole per il transito in Cina senza visto permettono l’accesso al paese solo ai viaggiatori che stanno facendo uno scalo e hanno già confermato il biglietto verso un paese terzo. Fortunatamente Hong Kong e Macao sono considerate destinazioni internazionali e non richiedono un visto di accesso.
Potete includere queste due città nel vostro itinerario di viaggio in modo da soddisfare i criteri di accesso in Cina senza visto, ad esempio programmando un viaggio di questo tipo: Milano - Pechino (6 giorni) - Hong Kong (3 giorni) - Milano
Secondo i regolamenti del programma di scalo senza visto, potrete viaggiare non solo all’interno della municipalità di Pechino ma anche nella vicina città di Tianjin e all’interno della provincia dello Hebei.
Paragonata alla capitale, Tianjin è una città più tranquilla e caratterizzata da un buon numero di edifici storici risalenti al periodo coloniale europeo. Potete raggiungere Tianjin in giornata da Pechino.
Potete anche visitare alcuni siti storici tranquilli all’interno della provincia dello Hebei. Ad esempio potete raggiungere alcune di quelle sezioni della Grande Muraglia meno conosciute e che vengono visitate raramente dai turisti, oppure potete visitare antichi insediamenti e vecchi villaggi murati.
Una gita negli hutong rappresenta una vera e propria esperienza culturale e permette al visitatore di partecipare a varie attività ricreative come ad esempio imparare ad applicare il trucco scenico tipico dell’opera di Pechino, praticare la calligrafia cinese, o imparare la tecnica decorativa cinese del ritaglio della carta.
Visitare i panda giganti allo Zoo di Pechino, che è uno dei luoghi meglio accessibili in tutta la Cina per vedere questi animali.
Uno show di kung fu di sera pressoil Red Theater.
Fate in modo di non fare errori quando leggete l’orario del check-in per il vostro volo in partenza.
Controllate se la vostra valigia sarà recapitata direttamente alla destinazione finale del viaggio oppure se dovete recuperarla all’arrivo a Pechino. Se non volete portarla con voi mentre visitate la città, potete lasciarla in aeroporto all’ufficio deposito bagagli.
Viaggiare indipendentemente a Pechino può essere un’esperienza stressante ed è facile perdere tempo durante gli spostamenti. Per massimizzare il tempo del transito, vi consigliamo di prenotare un tour privato.
Crediamo che il modo migliore per trascorrere il tempo a Pechino durante uno scalo sia di prenotare un tour privato su misura realizzato tenendo in considerazione i vostri interessi, le vostre disponibilità economiche e gli orari dei vostri voli. Ecco alcune delle nostre proposte, tutte da personalizzare:
Bellezze naturali- 15giorni
Pechino - Xian - Zhangjiajie - Guilin - Yangshuo - Shanghai
15 giorni / 14 notti
Il punto di partenza di questo tour è la storia millenaria della Cina: una passeggiata nella Città Proibita a Pechino per scoprire com'era la vita di corte; un trekking sulla Muraglia Cinese che si srotola maestosa sulle montagne circostanti come un dragone da oltre 2000 anni; un viaggio nel tempo con l'Esercito di Terracotta e la città di Xi'an, antica capitale di tre dinastie e punto di partenza della leggendaria Via della Seta. Arrivati a questo punto sarete pronti per immergervi nei maestosi paesaggi naturali che offre la Cina: Zhangjiajie, le montagne che hanno ispirato il mondo del film Avatar, dove potrete provare l'adrenalina di camminare sospesi nel vuoto attraversando il ponte di vetro; uno scorcio della bellezza del Sud, con Guilin e le sue colline che sembrano dipinte. L'ultima tappa del viaggio è la cospopolita Shanghai, moderna, vibrante e modaliola, una città dove presente e passato si fondono creando scorci unici.
Il prezzo: -
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.