Il Monte Everest è la montagna più alta del mondo con i suoi 8.844 metri sul livello del mare. È considerato il Santo Graal degli alpinisti ed è venerato dal popolo tibetano e nepalese.
Un numero sempre crescente di alpinisti fa spedizioni alla conquista della vetta più alta del mondo, mentre molti turisti si recano ai piedi della vetta per ammirarne la sua bellezza e magnificenza.
Nella catena dell’Himalaya, al confine tra Nepal e Tibet (Cina), il suo versante nord appartiene alla Cina e il lato sud appartiene al Nepal.
Intorno al monte Everest, ci sono tre picchi che superano gli 8.000 metri, Lhotse, Makalu e Cho Oyu e 14 vette che superano i 7.000 metri, che costituiscono la straordinaria vista del paesaggio naturale del Monte Everest.
La temperatura minima sul picco è 30-40 ° C sotto lo zero, ma il vento gelido può farvi percepire una temperatura ancora più bassa! Inoltre, l'ossigeno sul picco è solo il 25% di quello presente al livello del mare. Forti venti creano cumuli di neve, rendendo la montagna ancora più letale.
Nell’area sopra i 7.500 metri fa più freddo nel mese di febbraio, con una media di -27 °C, fa più caldo nel mese di agosto, con una media di -20 ° C.
Il campo base tibetano non è così freddo o tetro, trovandosi più di 3000 metri più in basso, al di sotto della linea di neve, con temperature diurne sopra lo zero dalla primavera all'autunno.
Se si parte da Lhasa, prendere un autobus (10 ore) o un treno (2 ore) per Shigatse, poi un mezzo privato per il campo base (12 ore) passando da Dingri e dal Monastero di Rongbuk (l’ edificio religioso più alto al mondo).
Il periodo migliore per scalare il monte Everest è agli inizi di maggio, prima della stagione dei monsoni. Maggio, giugno, settembre e ottobre sono i mesi ideali per andare sul Monte Everest, senza molta pioggia e freddo.
Dalla metà di ottobre a novembre è un ottimo periodo per godere del panorama dalla vetta con un tempo sereno e asciutto. Per i fotografi meglio aprile, poichè è il momento migliore per immortalare la nube a forma di bandiera che fluttua sopra la cima. Per ulteriori informazioni leggere il miglior periodo per andare sul Monte Everest
La maggior parte delle persone decide di alloggiare a Shigatse prima di scalare il monte Everest, poiché a Dingri (120 km / 3 ore dal campo base) c’è un numero limitato di hotel. Il Rongbuk Monastery Hotel si trova a 3 km a nord del monastero.
Il Campo base tibetano del monte Everest è costituito da alcune tende e da delle capanne, 5 km a sud del monastero di Rongbuk. Un’opzione potrebbe essere quella di fermarsi una notte al campeggio.
Per entrare in Tibet e viaggiare in tutto il Tibet, sono necessari dei permessi di viaggio. Oltre al Tibet Entry Permit, per recarsi al Monte Everest è richiesto un permesso di viaggio per gli stranieri.
NOTA: Di solito ci vogliono circa 5 giorni lavorativi per richiedere i permessi, quindi si consiglia di fare domanda di ingresso in Tibet per date non antecedenti il:
Prima di visitare il Monte Everest, accertatevi di essere in buone condizioni di salute. Consultate un medico prima di affrontare il viaggio. Si sconsiglia di scalare il Monte Everest a chi soffre di asma, pressione alta, o condizioni simili.
Fate esercizio fisico prima della partenza in modo da evitare o di ridurre il mal di montagna e di acclimatarsi a Lhasa (3.650 m) e a Shigatse (3.800 m). Dingri (4.300 m) è un ottimo posto in cui sostare e acclimatarsi ulteriormente, nel caso si avverta malessere lungo la strada da Shigatse.
Dato che non è consentito viaggiare in Tibet in modo indipendentemente, siamo qui per aiutarvi a organizzare il vostro tour in Tibet e al Campo Base dell'Everest! I nostri consulenti di viaggio organizzeranno il vostro tour in Tibet secondo i vostri interessi e le vostre esigenze, mettendo tutta la nostra esperienza a vostra disposizione. Ecco alcune idee:
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2020 China Highlights.