Il Capodanno Cinese 2022 è Martedì 1 febbraio. Sapete che la data del Capodanno Cinese cambia ogni anno? Nel 2022 le celebrazioni inizianoil 31 gennaio (vigilia di capodanno) e continuano fino al 15 febbraio (data della Festa delle Lanterne), per un totale di 16 giorni di festa.
Per il Capodanno, i cinesi hanno 7 giorni di vacanze, dalla vigilia fino al sesto giorno del primo mese lunare: nel 2022 le vacanze del Capodanno cinese sono dal 31 gennaio al 6 febbraio.
Vi siete sempre chiesti perché il Capodanno Cinese ha una data diversa ogni anno? La risposta è che questa festività tradizionale segue il calendario cinese, non il calendario gregoriano. I due calendari non coincidono, quindi la data sul calendario gregoriano è diversa di anno in anno, ma è sempre compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Il Capodanno Cinese, secondo il calendario tradizionale, è il primo giorno di un nuovo anno.
Anche le altre feste e festività tradizionali, come la Festa delle Lanterne o la Festa delle Barche Drago, seguono l'antico calendario lunare.
Il 2022 è l'anno della Tigre. Secondo il calendario cinese, ad ogni anno corrisponde un animale dello zodiaco cinese, seguendo un ciclo di 12 anni. Nell’ordine, i segni zodiacali cinesi sono topo, bufalo, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale. Scopri di più sui segni zodiacali cinesi.
Anno cinese | Data | Segno zodiacale |
---|---|---|
1930 | Giovedì 30 gennaio 1930 | Cavallo |
1931 | Martedì 17 febbraio 1931 | Capra |
1932 | Sabato 6 febbraio 1932 | Scimmia |
1933 | Giovedì 26 gennaio 1933 | Gallo |
1934 | Mercoledì 14 febbraio 1934 | Cane |
1935 | lunedì 4 febbraio 1935 | Maiale |
1936 | Venerdì 24 gennaio 1936 | Topo |
1937 | Giovedì 11 febbraio 1937 | Bue |
1938 | Lunedì 31 gennaio 1938 | Tigre |
1939 | Domenica 19 febbraio 1939 | Coniglio |
1940 | Giovedì 8 febbraio 1940 | Drago |
1941 | Lunedì 27 gennaio 1941 | Serpente |
1942 | Domenica 15 febbraio 1942 | Cavallo |
1943 | Venerdì 4 febbraio 1943 | Capra |
1944 | Martedì 25 gennaio 1944 | Scimmia |
1945 | Martedì 13 febbraio 1945 | Gallo |
1946 | Sabato 1, febbraio 1946 | Cane |
1947 | Mercoledì 22 gennaio 1947 | Maiale |
1948 | Martedì 10 febbraio 1948 | Topo |
1949 | Sabato 29 gennaio 1949 | Bue |
1950 | Venerdì 17 febbraio 1950 | Tigre |
1951 | Martedì 6 febbraio 1951 | Coniglio |
1952 | Domenica 27 gennaio 1952 | Drago |
1953 | Sabato 14 febbraio 1953 | Serpente |
1954 | Mercoledì 3 febbraio 1954 | Cavallo |
1955 | Lunedì 24 gennaio 1955 | Capra |
1956 | Domenica 12 febbraio 1956 | Scimmia |
1957 | Giovedì 31 gennaio 1957 | Gallo |
1958 | Giovedì 18 febbraio 1958 | Cane |
1959 | Domenica 8 febbraio 1959 | Cane |
1960 | Giovedì 28 gennaio 1960 | Topo |
1961 | Mercoledì 15 febbraio 1961 | Bue |
1962 | Lunedì 5 febbraio 1962 | Tigre |
1963 | Venerdì 25 gennaio 1963 | Coniglio |
1964 | Martedì 13 febbraio 1964 | Drago |
1965 | Martedì 2 febbraio 1965 | Serpente |
1966 | Venerdì 21 gennaio 1966 | Cavallo |
1967 | Giovedì 9 febbraio 1967 | Capra |
1968 | Martedì 30 gennaio 1968 | Scimmia |
1969 | Lunedì 17 febbraio 1969 | Gallo |
1970 | Venerdì 6 febbraio 1970 | Cane |
1971 | Mercoledì 27 gennaio 1971 | Maiale |
1972 | Martedì 15 febbraio 1972 | Topo |
1973 | Sabato 3 febbraio 1973 | Bue |
1974 | Mercoledì 23 gennaio 1974 | Tigre |
1975 | Martedì 11 febbraio 1975 | Coniglio |
1976 | Sabato 31 gennaio 1976 | Drago |
1977 | Venerdì 18 febbraio 1977 | Serpente |
1978 | Martedì 7 febbraio 1978 | Cavallo |
1979 | Domenica 28 gennaio 1979 | Capra |
1980 | Sabato 16 febbraio 1980 | Scimmia |
1981 | Giovedì 5 febbraio 1981 | Gallo |
1982 | Lunedì 25 gennaio 1982 | Cane |
1983 | Domenica 13 febbraio 1983 | Maiale |
1984 | Mercoledì 2 febbraio 1984 | Topo |
1985 | Domenica 20 febbraio 1985 | Bue |
1986 | Domenca 9 febbraio 1986 | Tigre |
1987 | Giovedì 29 gennaio 1987 | Coniglio |
1988 | Mercoledì 17 febbraio 1988 | Drago |
1989 | Lunedì 6 febbraio 1989 | Serpente |
1990 | Venerdì 27 gennaio 1990 | Cavallo |
1991 | Venerdì 15 febbraio 1991 | Capra |
1992 | Martedì 4 febbraio 1992 | Scimmia |
1993 | Sabato 23 gennaio 1993 | Gallo |
1994 | Giovedì 10 febbraio 1994 | Cane |
1995 | Martedì 31 gennaio 1995 | Maiale |
1996 | Lunedì 19 febbraio 1996 | Topo |
1997 | Venerdì 7 febbraio 1997 | Bue |
1998 | Mercoledì 28 gennaio 1998 | Tigre |
1999 | Martedì 16 ferraio 1999 | Coniglio |
2000 | Venerdì 5 febbraio 2000 | Drago |
2001 | Mercoledì 24 gennaio 2001 | Serpente |
2002 | Martedì 12 febbraio 2002 | Cavallo |
2003 | Venerdì 1 febbraio 2003 | Capra |
2004 | Giovedì 22 genaio 2004 | Scimmia |
2005 | Mercoledì 9 febbraio 2005 | Gallo |
2006 | Domenica 29 gennaio 2006 | Cane |
2007 | Domenica 18 febbraio 2007 | Maiale |
2008 | Giovedì 7 febbraio 2008 | Topo |
2009 | Lunedì 26 gennaio 2009 | Bue |
2010 | Domenica 14 febbraio | Tigre |
2011 | Giovedì 3 febbraio 2011 | Conigio |
2012 | Lunedì 23 gennaio | Drago |
2013 | Domenica 10 febbraio 2013 | Serpente |
2014 | Venerdì 31 gennaio 2014 | Cavallo |
2015 | Giovedì 19 febbraio 2015 | Capra |
2016 | Lunedì 1 febbraio 2015 | Scimmia |
2017 | Venerdì 27 gennaio 2017 | Gallo |
2018 | Venerdì 16 febbraio 2018 | Cane |
2019 | Sabato 25 gennaio 2019 | Maiale |
2020 | Sabato 25 gennaio 2020 | Topo |
2021 | Venerdì 12 febbraio 2021 | Bue |
2022 | Martedì 1 febbraio 2022 | Tigre |
2023 | Domenica 22 gennaio 2023 | Coniglio |
2024 | Sabato 10 febbraio 2024 | Drago |
2025 | Mercoledì 29 gennaio 2025 | Serpente |
2026 | Martedì 17 febbraio 2026 | Cavallo |
2027 | Sabato 6 febbraio 2027 | Capra |
2028 | Mercoledì 26 gennaio 2028 | Scimmia |
2029 | Martedì 13 febbraio 2029 | Gallo |
2030 | Domenica 3 febbraio 2030 | Cane |
2031 | Martedì 23 gennaio 2031 | Maiale |
Le celebrazioni della festa del Capodanno Cinese durano 16 giorni, dalla vigilia alla Festa delle Lanterne, ma i cinesi iniziano a prepararsi circa sette giorni prima, facendo pulizie della casa per spazzare via la sfortuna dell'anno che sta finendo e facendo spese. Durante la festa, ogni giorno ci sono delle attività e dei rituali particolari.
Data | Titolo | Attività |
---|---|---|
31 gennaio 2022 | Vigilia del Capodanno cinese | Clebrazione più importante: appendere le decorazioni, cenone in famiglia, Galà di Capodanno in televisione su CCTV, scambiarsi buste rosse, aspettare la mezzanotte e stare svegli fino a tardi |
1 febbraio 2022 | Capodanno | Scoppiare petardi , indossare i vestiti nuovi, visita ai parenti, dare regali ai bambini, visita alle tombe degli antenati |
2 febbraio 2022 | Giorno dei Suoceri | Le figlie sposate visitano la casa dei propri genitori insieme al marito e ai figli. Ci si scambiano i regali |
3 febbraio 2022 | Giorno del Topo | Si resta a casa con la famiglia |
4 febbraio 2022 | Giorno della Capra | Questo giorno non si possono uccidere le capre, si fa visita agli amici e ai parenti, o si fanno gite in giornata |
5 febbraio 2022 | Rompere i "Cinque" | Il giorno in cui i tabù dei giorni precedenti possono essere infranti, si mangiano i ravioli e si scoppiano i petardi |
6 febbraio 2022 | Giorno del Cavallo | Il giorno migliore per sbarazzarsi delle cose vecchie e indesiderate, si fanno altre visite a parenti e amici o si fanno gite fuori porta |
7 febbraio 2022 | Giorno degli Umani | Il giorno in cui, secondo la leggenda, sono stati creati gli esseri umani. Si mangia una zuppa speciale preparata con sette tipi di verdure e riso. Molte aziende riaprono e si torna a lavoro |
15 febbraio 2021 | Festa delle Lanterne | SI accendono lanterne di ogni forma, colore e tipo, si appendono, si lanciano in cielo oppure si lasciano fluttuare in mare, nei fiumi o nei laghi. È la fine delle celebrazioni del Capodanno cinese |
Molte delle grandi Chinatown in America ed Europa organizzano danze tradizionali (come la Danza del Drago o la Danza del Leone), parate e festeggiamenti per il Capodanno Cinese. In Italia si svolgono di solito a Prato, Milano e Roma.
Si organizza la sfilata tradizionale con la danza del drago e la danza del leone e degli eventi in via Paolo Sarpi. Nel 2020, la sfilata è stata anata a causa del coronavirus. Nel 2021 si deciderà in accordo con le normative dei più recenti DPCM.
A Roma il Capodanno Cinese viene solitamente celebrato in Piazza Vittorio Emanuele II. Per i festeggiamenti del 2021 si deciderà in accordo con le normative dei più recenti DPCM.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.