Il Bue (o Bufalo) è il secondo dei segni zodiacali cinesi. Siete del segno zodiacale cinese del Bue? Scopritelo con il nostro calcolatore e leggete tutto su personalità, affinità di coppia e oroscopo cinese 2022 e 2023 del Bue!
Il 2021 è l’anno del Bue (o Bufalo) e va dal 12 febbraio (data del capodanno cinese 2021) fino al 31 gennaio 2022.
Anno del Bue: 1913, 1925, 1937, 1949, 1961, 1973, 1985, 1997, 2009, 2021, 2033, 2045, ...
Ecco cosa leggerete in questo articolo:
Secondo il calendario cinese, ad ogni anno corrisponde un animale dello zodiaco cinese, seguendo un ciclo di 12 anni; ciò significa che l'anno cinese del Bufalo, per esempio, si ripete ogni 12 anni. L'ultimo è stato nel 2021 e il prossimo sarà nel 2033.
Il Bue (o Bufalo) è il secondo segno dello zodiaco cinese. I 12 segni zodiacali cinesi, in ordine, sono: Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale.
Siete nati nell'anno del Bue e volete saperne di più sul vostro segno zodiacale cinese? Continuate la lettura e, se avete altre curiosità, date un'occhiata all'approfondimento sui segni zodiacali cinesi!
Il 1913, 1925, 1937, 1949, 1961, 1973, 1985, 1997, e 2009 sono stati tutti anni del Bue (o Bufalo); se tra questi c'è il vostro anno di nascita, allora il vostro segno zodiacale cinese è proprio il Bue.
Il segno zodiacale cinese si assegna in base all'anno di nascita, seguendo il calendario lunare tradizionale, secondo il quale l'anno non inizia il 1 gennaio, ma con la Festa di Primavera (Capodanno Cinese), una data che cambia ogni anno e cade tra fine gennaio e fine febbraio. Quindi se siete nati tra gennaio e febbraio potreste non essere del Bue, ma del Topo: dipende tutto dalla data del Capodanno Cinese di quell'anno.
Potete usare il nostro calcolatore dello zodiaco per cercare qual è il vostro segno cinese. Selezionate la vostra data di nascita secondo il normale calendario gregoriano e scoprirete subito il vostro segno zodiacale cinese e il vostro oroscopo per il 2022. Potete anche consultare la tabella qui sotto.
Anno del Bufalo | Date | Tipo di Bufalo |
---|---|---|
1937 | 11 febbraio 1937- 31 gennaio 1938 | Bufalo di Fuoco |
1949 | 29 gennaio 1949 - 16 febbraio 1949 | Bufalo di Terra |
1961 | 15 febbraio 1961 - 4 febbraio 1962 | Bufalo d'Oro |
1973 | 3 febbraio 1973 - 22 gennaio 1974 | Bufalo d'Acqua |
1985 | 19 febbraio 1985 - 8 febbraio 1986 | Bufalo di Legno |
1997 | 7 febbraio 1997 - 27 gennaio 1998 | Bufalo di Fuoco |
2009 | 26 gennaio 2009 - 13 febbraio 2010 | Bufalo di Terra |
2021 | 12 febbraio 2021 - 31 gennaio 2022 | Bufalo d'Oro |
Secondo la teoria dei Cinque Elementi, ogni segno dello zodiaco è associato ciclicamente a uno dei 5 elementi: Oro (Metallo), Legno, Acqua, Fuoco o Terra. Questo significa che, per esempio, un anno del Bufalo di Legno si verifica una volta ogni 60 anni. Secondo l'astrologia cinese, le caratteristiche di una persona derivano dal segno zodiacale e dall'elemento associato all’anno di nascita. Scoprite subito qual è il vostro elemento, controllando qui sotto il vostro anno di nascita!
Elemento | Anno di nascita | Caratteristiche |
---|---|---|
Legno | 1925, 1985 | Irrequieto, deciso, diretto e sempre pronto a difendere deboli e indifesi |
Fuoco | 1937, 1997 | Di ristrette vedute, egoista, impersonale ma molto pratico |
Terra | 1949, 2009 | Onesto e prudente, con un forte senso di responsabilità |
Oro | 1961, 2021 | Laborioso, attivo, perennemente occupato e popolare tra gli amici |
Acqua | 1913, 1973 | Laborioso, ambizioso, tenace, in grado di sopportare le difficoltà, con un forte senso della giustizia e acuto osservatore |
I nati sotto il segno del Bue o Bufalo sono noti per la loro diligenza, l'affidabilità, la forza e la determinazione.
Onesti di natura, le persone del segno del Bufalo hanno alti ideali e sono molto ambiziosi. Molto spesso mostrano un forte senso di appartenenza e un patriottismo che spesso sfocia in tendenze conservatrici. Danno grandissima importanza alla famiglia, al lavoro e alle tradizioni. Le donne nate sotto questo segno sono mogli fedeli, amanti dei valori tradizionali e molto legate ai figli e alla loro educazione.
Grazie a pazienza e determinazione, raggiungono sempre i loro obiettivi: sono ambiziosi e hanno un desiderio innato di progredire contando solo sulle proprie forze. Non si lasciano influenzare da altri o dall'ambiente circostante, ma persistono nelle loro convinzioni, facendo le cose a modo loro e in base alle loro capacità. Prima di agire studiano tutte le mosse creando un piano con step ben definiti, a cui aggiungono un'inesauribile forza mentale e fisica. È grazie a questo che diventano persone realizzate e di successo.
La determinazione li porta spesso ad essere testardi e rigidi sulle loro posizioni. A questo si aggiunge una scarsa capacità di comunicazione: non sono bravi a comunicare, anche perché molto spresso ritengono sia una perdita di tempo confrontarsi e scambiare pareri con gli altri.
Tradizionalmente il bufalo è un animale forte e robusto, due caratteristiche tipiche anche dei nati sotto questo segno zodiacale: hanno una salute di ferro.
A causa del loro carattere ostinato, spendono molto tempo lavorando e tendono a ignorare la stanchezza: sono lavoratori instancabili e non si concedono abbastanza tempo per il relax, al punto che spesso saltano i pasti. Il nostro consiglio è di alzare il piede dall'acceleratore ogni tanto; riposo e dieta regolare sono essenziali per raggiungere risultati migliori.
La loro testardaggine e la volontà ferrea li aiutano a resistere senza problemi a stress e tensione. Questo può essere un pregio, ma anche un difetto perché a lungo andare lo stress intacca anche i più resistenti. A volte basta anche solo una passeggiata o una chiacchierata con una persona amica per sfogarsi, anche se per un Bue aprirsi con gli altri è quasi peggio che sopportare la fatica!
I nati nell'anno del Bue (o Bufalo) lavorano duramente fino a portare a termine i propri compiti. Sono molto diligenti e hanno un atteggiamento serio e responsabile verso il lavoro.
Con un occhio attento ai dettagli e un'ammirabile etica del lavoro, sono persone predisposte a lavori in diversi ambiti come agricoltura, manifattura, farmacia, meccanica, ingegneria, arte, politica, settore immobiliare, design di interni, pittura, carpenteria e lavoro minerario.
Ogni segno zodiacale cinese ha le sue caratteristiche uniche che lo portano ad essere più o meno compatibile con gli altri segni.
Scoprite subito quali sono i segni compatibili con il Bufalo grazie alla tabella qui sotto:
Non tutti i segni sono complementari e compatibili, quindi, in caso di relazioni tra due segni che non si combinano bene, saranno necessari molti sforzi per mantenere in piedi il rapporto.
I "Bufali" non sono molto bravi a comunicare con gli altri, pertanto hanno meno rapporti sociali. Preferiscono restare soli e godersi la solitudine piuttosto che partecipare ad attività di gruppo. Trattano gli amici con sincerità e contano molto sull'amicizia.
Nei rapporti d'amore il Bue tende ad avere relazioni lunghe. I cambiamenti frequenti in amore lo mettono a disagio. Le donne del segno del Bufalo mancano di femminilità. Se riescono a comprendere le loro inadeguatezze e a cambiare il loro atteggiamento cauto e indifferente verso l'affetto e l'emozioni, possono realizzare ogni relazione che desiderano.
Secondo l'astrologia cinese, l’anno del proprio segno zodiacale è sfortunato! Ogni volta che cade l'anno corrispondente al proprio segno si offende Tai Sui, il Dio dell’età, che quindi farà di tutto per renderci la vita difficile. Vi ricordate ancora com'è stato il vostro 2021, cari nati sotto il segno del Bue (o Bufalo)?
In cinese l'anno del proprio segno zodiacale si chiama Bengming nian (本命年 běnmìngnián /bnn-ming-nyen/ ‘anno dell’origine della vita’). Secondo la tradizione cinese, ci sono alcune cose che si possono fare per evitare la sfortuna nell’anno del proprio segno zodiacale. Via libera ad accessorie e indumenti di colore rosso: cinture, calzini, scarpe, vestiti, biancheria intima,... Attenzione però! Questi "talismani" devono essere regalati dalla famiglia o dagli amici. Potete anche indossare accessori di giada o cristallo per scongiurare la malasorte.
Per saperne di più, continuate a leggere il nostro articolo sul Benming nian.
Secondo il calendario tradizionale cinese, dal 12 febbraio 2021 al 31 gennaio 2022 è un anno del Bue. E dopo? Il 1 febbraio 2022 si dà il benvenuto all'anno della Tigre 2022 che porterà tante novità dopo un anno pieno di sfide.
I nati in un anno del Bue, in questo 2022 possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: il peggio è passato. Sarete circondati da persone che vi faranno sentire bene o, in qualche modo, vi saranno d'aiuto durante tutto l'anno. È molto importante riconoscerle e accoglierle nella vostra vita, soprattutto se vi sentite ancora abbattuti dal 2021. Nonostante ciò, tenete a mente che il 2022 non è ancora il momento per dormire sugli allori: c'è ancora tanto da fare, dovrete investire tanta energia e avere ancora un po' di pazienza perché ci saranno ancora tanti alti e bassi. La determinazione è parte del vostro carattere e il 2022, ancora un volta, è l'anno per dimostrarlo.
Il 22 gennaio2023 inizia l'anno del Coniglio d'Acqua secondo il calendario tradizionale cinese. I nati nell'anno del Bue (1961, 1973, 1985, 1997, 2009) saranno inondati da un bisogno inusuale di cambiamento.
Le stelle sono molto chiare su questo punto: il 2023 non bisogna opporsi ai cambiamenti, per quanto spaventosi possano sembrare. Legati alle tradizioni come siete, questa voglia di novità vi porterà non pochi conflitti interiori. Tuttavia, a differenza di altri segni, per voi questi cambiamenti non vi porteranno lontani dagli affetti e dalla famiglia. Anzi, saranno proprio i vostri cari a supportarvi e a spronarvi nei momenti più difficili. La vostra testardaggine potrebbe esservi molto d'aiuto in questo 2023 un po' particolare, così come la vostra determinazione: senza queste due qualità, sarà molto difficile accettare le novità in vista per voi.
© 1998-2023 China Highlights.