La Montagna Tianmen presso Zhangjiajie, nella regione cinese dello Hunan, è stata riconosciuta come “una delle montagne più belle del mondo” dai molti viaggiatori che l’hanno visitata. I panorami mozzafiato, la "porta del Paradiso", gli affascinanti passaggi sospesi, la più lunga funivia rendono il parco senza ombra di dubbio uno dei più suggestivi parchi di tutto il paese.
In Breve
- Cinese: 天门山 Tiānmén Shān /tyen-mnn shan/ ‘Montagna della Porta del Cielo’
- Altezza: 1,519 metri
- Area: 2 kmq
- Cose da fare: trekking, fotografia, godersi il panorama, prendere la funivia più lunga del mondo
Da non perdere
1. La funivia più lunga del mondo
Per raggiungere la cima della montagna vi consigliamo di prendere la funivia: è la più lunga del mondo e il tragitto di 30 minuti vi darà la possibilità di ammirare da una prospettiva privilegiata tutto il paesaggio circostante.
La funivia è vicina alla stazione; è spesso molto affollata, per questo è normale dover aspettare in fila. Apre alle 7:30 in primavera e alle 8:00 in inverno, ma le nostre guide suggeriscono di arrivare in anticipo (mezz’ora o anche prima che apra) per evitare la lunga attesa, altrimenti è possibile che dobbiate aspettare per 2 ore o più insieme ai gruppi cinesi caotici e rumorosi! Mentre sarete in fila, la nostra guida vi aspetterà alla biglietteria.
Il panorama visto dalla funivia è mozzafiato: 7km di picchi montuosi dalla fitta vegetazione, la tortuosa strada delle "99 curve", la nebbia che circonda le vette,... Una cabina può trasportare fino a otto persone e la nostra guida sarà lì insieme a voi.
La funivia potrebbe essere chiusa durante i temporali, durante forti folate di vento o durante pesanti precipitazioni di neve. Il nostro consulente di viaggio e la nostra guida sono entrambi flessibili a cambiamenti di percorso per farvi vedere la montagna qualora la funivia fosse chiusa durante la vostra permanenza.
La passerella di vetro (da non confondere con il Ponte di Vetro!)
La passerella di vetro è tra le parti più suggestive del cosiddetto "percorso sospeso". Si snoda lungo il fianco della montagna per una lunghezza di 60 metri; cosa colpisce di questo passaggio è anche è soprattutto che è molto stretto: solo 1.6 metri! Nei giorni di sole lo strapiombo sottostante è particolarmente impressionate: non è consigliato percorrere questo tratto se soffrite di cuore.
Durante i giorni di foschia è più facile percorrere la passerella dato che la vista sottostante è coperta...ma la sensazione di essere sospesi nel vuoto è comunque molto forte!
La passerella di vetro spesso è chiusa d'inverno a causa di neve o ghiaccio. Vi consigliamo di controllare le previsioni meteorologiche prima di decidere di avventurarvi lungo questo percorso...ma soprattutto fateci sapere le vostre preferenze e idee di viaggio! Creeremo l'itinerariosu misura per voi, per farvi scoprire Zhangjiajie e il Monte Tianmen con la giusta dose di adrenalina!
La strada delle 99 curve
Il Monte Tianmen è famoso in Cina anche per la tortuosissima strada che collega la base della montagna con la Porta del Paradiso: la strada delle 99 curve. Il punto migliore per ammirarle e fotografarle è la funivia.
La strada fu costruita per uso turistico e porta dai piedi alla cima della montagna e alla Grotta Tianmen - la cosiddetta "Porta del Paradiso". Il percorso in autobus dura circa 20 minuti e non è consigliato per tutti quelli che soffrono di mal d’auto.
Grotta Tianmen o Porta del Paradiso
Tianmen ('Porta del cielo' 天门 Tiānmén /tyen-mnn/) la grotta è una cava molto larga (30 metri) scavata dall’acqua tra due cime, come un ingresso all’interno della montagna. Per raggiungere la grotta bisogna prendere un autobus turistico (tendenzialmente mini-bus) alla fermata della funivia (vedere sopra)
Per raggiungere la cava bisogna salire 999 scalini, alcuni sono poco profondi, ma comunque resta una salita dura e faticosa (circa 30 minuti). La vista dalla grotta è molto semplice ed è sempre molto affollata, è difficile trovare un buon punto dove fare le foto.
La World Wingsuit League ha usufruito di questa location per organizzare il primo e il secondo campionato, vola attraverso la Grotta Tianmen anche te!
L’Itinerario classico
Per fare il giro completo serve almeno una mezza giornata, meglio un giorno intero se si vuole fare tutto con calma.
L’itinerario tendenzialmente è questo:
- Funivia su fino al picco più basso (circa 30 minuti).
- Camminata per la passerella sospesa sulla scogliera (circa un’ora e mezza).
- Seggiovia per la cima (circa 20 minuti di attesa e 20 minuti in seggiovia). Escursione sul picco, raggiungere la cima della torre per una foto e una panoramica a volo d’uccello delle montagne.
- Ascensore per la stazione della funivia, prendere la funivia al contrario fino alla stazione a metà dove si prende una navetta per la grotta.
- Escursione alla Grotta Tianmen di circa 25 minuti e poi l’autobus per tornare.
- Funivia alla stazione di metà per riscendere la montagna.
Periodo migliore
- Da Aprile ad Ottobre è il periodo perfetto per vedere la Montagna Tianmen in quanto la temperatura in questo tempo dell’anno è molto mite.
- Da Dicembre a Febbraio è il periodo perfetto per apprezzare un panorama innevato sulla montagna e coglierlo nelle fotografie.
- Ricordarsi che l’escursione termica tra la valle e la cima della montagna è molto elevate, perciò portarsi degli abiti più pesanti per scaldarsi è d’obbligo.
Il panorama è più bello nei giorni di bel tempo, durante la pioggia le montagne sono spesso avvolte dalla foschia. Quando la nebbia è molto fitta, se ha piovuto il giorno precedente, tutto intorno sentirete un'atmosfera quasi mistica...
Volete saperne di più su come organizzare il vostro viaggio a Zhangjiajie e al Monte Tianmen? Date un'occhiata alla nostra guida.
Informazioni di Viaggio
- Dove si trova: a sud della città di Zhangjiajie, vicino alla stazione degli autobus e dei treni
- Orari: 8 am – 4 pm
- Ingresso: Marzo-Novembre: 258 yuan; Dicembre–Febbraio: 225 yuan, i bambini sotto i 1.2 metri entrano gratuitamente, i bambini tra i 1.2–1.5 metri pagano ridotto; gli studenti con un ID studentesco pagano 158 yuan; gli anziani (60+) 158 yuan (è necessario mostrare il passaporto).
Servizi
Ci sono bagni puliti in ogni punto importante, la vostra guida vi aiuterà a trovarne una, ma non sono provvisti di carta igienica, quindi portatevi fazzoletti e salviette a sufficienza.
Ci sono delle bancarelle alla Grotta Tianmen che vendono snack (come biscotti) e bottigliette d’acqua, il prezzo è tre quattro volte più alto di quello ai piedi della montagna, chiedete alla vostra guida di aiutarvi a comprare qualcosa dato che l’Inglese non è diffuso in queste zone. Vi consigliamo comunque di portarvi qualcosa da mangiare!
Ci sono anche servizi di deposito alla funivia.
Buono a sapersi
- Nell’itinerario è previsto un bel percorso a piedi, come per esempio i 6 km di una camminata molto dolce su per la montagna e 999 gradini.
- Lunghe File: questa montagna è molto famosa tra i Cinesi, quindi è necessario sapere che ci sarà molta gente.
- I fiocchi rossi durante il percorso: I Cinesi li appendono per motivi del tutto particolari (superstizione), ma il colore rosso in realtà rovina l’armonia dei colori naturali.
- L’Inglese non è parlato e non ci sono segnaletiche in questa lingua, perciò non è facile trovare la propria strada in un grande parco come questo soprattutto se si viaggia da soli.
- Lottare per un posto sull’autobus non è una cosa a cui gli Occidentali sono abituati.
Il parco è molto grande, la guida è essenziale per destreggiarvi fra la folla e i vari percorsi. Sarà anche un valido aiuto per scoprire i punti migliori per fare foto. Contattaci subito!