Zhangjiajie si trova nel centro sud della Cina, una zona caratterizzata da monsoni tropicali e umidità. Le temperature raramente superano i 35 °C o vanno sotto lo 0 °C. La temperatura annuale media è di circa16 °C e le precipitazioni sono ben distribuite durante tutto l’anno.

Clima di Zhangjiajie
Ci sono 4 stagioni distinte a Zhangjiajie e ognuna ha le sue caratteristiche e i suoi colori:
- Mese più caldo: luglio
- Mese più freddo: gennaio
- Mese più umido: da maggio ad agosto
- Mese più secco: da novembre a marzo
Il momento migliore per visitare Zhangjiajie è tra aprile e ottobre. Tenete però in considerazione che a Zhangjiajie ci sono in media oltre 200 giorni di pioggia all'anno, quindi le probabilità di trovare brutto tempo sono alte. Una delle particolarità del paesaggio di Zhangjiajie, sono proprio i picchi circondati dalla nebbia dopo la pioggia: non disperate, il panorama sarà comunque molto suggestivo.
Primavera
La temperatura media durante la primavera è di 18 °C.
La primavera è il periodo migliore per fare fotografie a Zhangjiajie, soprattutto ad aprile. La natura si risveglia dopo l'inverno e la foresta torna verde. Evitate di visitare Zhangjiajie durante il ponte del Primo Maggio: è uno dei periodi di massima affluenza.
Abbigliamento consigliato: maniche lunghe, giacca a vento, pantaloni lunghi da trekking o tipo jeans.
Estate
L’estate è calda, soprattutto durante il giorno, mentre la sera si rinfresca. L'aria è molto pulita grazie alla foresta.
L’estate a Zhangjiajie corrisponde con la stagione delle piogge, ma nonostante ciò è alta stagione turistica, soprattutto durante il mese di agosto.
Abbigliamento consigliato: maglietta a maniche corte e pantaloncini, scarpe comode per camminare, cappello, crema solare e occhiali da sole. Non dimenticate un impermeabile.
Autunno
Il periodo migliore per visitare Zhangjiajie è l’autunno, ma evitate a tutti i costi il periodo della Festa Nazionale (1–7 ottobre). Durante questa settimana, in occasione delle vacanze, molti turisti cinesi viaggiano a Zhangjiajie e Fenghuang; oltre a ciò, i prezzi delle agenzie turistiche e degli hotel raddoppiano!
La temperatura media durante l’autunno a Zhangjiajie si aggira attorno ai 20 °C, vi consigliamo di portarvi una felpa e di indossare i pantaloni lunghi.
Il momento migliore per vedere i colori autunnali è tra ottobre e la prima metà di novembre, anche se non troverete i classici colori caldi tendenti al giallo e al rosso, poiché la maggior parte delle piante sono sempreverdi.
Inverno
L’Inverno a Zhangjiajie è freddo, la temperatura si avvicina allo 0°C e a volte è molto ventoso. Se viaggiate in questo periodo, vi consigliamo di portarvi abiti caldi e che vi proteggano dal vento.
L'inverno corrisponde alla stagione secca a Zhangjiajie, quindi se non patite il freddo è un ottimo periodo per visitare il Parco Forestale Nazionale.
Il periodo migliore per ammirare il panorama delle montagne innevate è prima o dopo la Festa di Primavera (il Capodanno Cinese): le precipitazioni sono minime tra gennaio e febbraio.