Gyantze in lingua tibetana significa “Picco della Vittoria”. Ha una storia di oltre 600 anni e si trova sulla Friendship Highway, la strada che connette Kathmandu e Lhasa. I suoi panorami, dove montagne e ghiacciai fanno da protagonisti, sono veramente stupendi.
La città di Gyantze la si attraversa durante il tragitto tra Lhasa e Shigatse. Qui la stagione estiva è calda e umida. Gyantze è conosciuta anche come il “granaio del Tibet” e “città natale dei tappeti tibetani”.
I seguenti tre luoghi sono vicini fra di loro, per visitarli vi serviranno almeno due giorni
Questo monastero è stato costruito nel 15esimo secolo. Si trova a nord-est di Gyantze at un’altitudine di 3900 metri sul livello del mare. Vale la pena di visitare i dipinti murali e le statue buddhiste al suo interno.
Lo Stupa Palcho è il punto più saliente del monastero. Si tratta di una struttura complessa costituita da 9 piani, 77 stanze, 108 porte e contiene oltre 1000 statue di Buddha. E’ un tesoro unico della cultura tibetana, nonché un museo in cui si possono ammirare importanti reliquie religiose e opere d’arte.
Era la residenza principale della nobile famiglia Pala, e la visita vi farà conoscere lo stile di vita dei nobili e dei servi che una volta ci abitavano. Questo maniero è uno dei meglio preservati del Tibet.
Gyantze Dzong, la fortezza di Gyantze, in passato era la sede del governo cittadino. La struttura assomiglia ad un castello e la sua posizione in cima ad una grande formazione rocciosa lo rende molto appariscente. Qui è dove si è originata la storia de “La Città degli Eroi”, che racconta di quando gli abitanti di Gyantze hanno preso rifugio dentro questa fortezza per difendere la città da un’invasione.
Se si progetta un viaggio in Tibet allora ecco alcuni spunti sui tour possibili:
Abbiamo anche altri Tour in Tibet oppure possiamo creare un viaggio su misura, l’importante è informarci sui proprio interessi e necessità, aiutaci a progettare il viaggio su misura perfetto per te.
© 1998-2023 China Highlights.