La lunghezza ufficiale della Grande Muraglia Cinese è di 21196,18 chilometri, una cifra che include tutte le varie sezioni e ramificazioni realizzate da ogni dinastia durante i secoli. Della Muraglia originale, oggi purtroppo rimangono solo alcune centinaia di chilometri e sono ancora meno i tratti aperti al trekking.
Volete saperne di più? Date un'occhiata alla mappa qui sotto e continuate a leggere l'articolo per scoprire tante curiosità e informazioni sulla lunghezza della Grande Muraglia Cinese.
La lunghezza totale della Grande Muraglia Cinese è stata stabilita dopo 5 anni di rilevamenti e misurazioni. Il 5 giugno 2012, lo State Administration of Cultural Heritage ha annunciato ufficialmente che la Grande Muraglia, misurando tutte le sezioni e ramificazioni conosciute, è lunga 21196.18 chilometri.
Possiamo dire che la Muraglia Cinese in totale è lunga come 16 volte l'Italia (1300km in linea d'aria)! Se invece prendessimo un campo da calcio come unità di misura (tenendo 120m come lunghezza), ne servirebbero oltre 176 mila. Una lunghezza sbalorditiva, anche se nessun numero potrà mai dare un'idea della sua maestosità se non la si vede di persona.
La prima misurazione della lunghezza della Grande Muraglia Cinese effettuata in maniera scientifica e sistematica è stato un meticoloso processo di rilevamenti durato 5 anni, sotto il controllo del Ministero dei Beni Culturali. Il risultato è stato proclamato il 5 giugno 2012: 21196.18 km.
La Grande Muraglia che è stata misurata nel 2012 è un complesso di mura e fortificazioni che comprende tutte le sezioni costruite dai cosiddetti Sette Stati Combattenti (475–221 a.C.) e da almeno 7 dinastie a partire dalla dinastia Qin (220 a.C - 206 d.C.) fino alla dinastia Ming (221 a.C. – 1644 d.C.) in 15 province differenti: Pechino, Tianjin, Liaoning, Jilin, Heilongjiang, Hebei, Henan, Shandong, Shanxi, Shaanxi, Hubei, Mongolia Interna, Ningxia, Gansu e Qinghai. La lunghezza misurata include anche diversi tratti di rovine e macerie, come mura, trincee, torri, fortezze...
Per capire meglio come si è evoluta la Grande Muraglia nei secoli, abbiamo riassunto la sua storia in questa tabella:
Epoca | Data | Lunghezza approssimativa (km) | Lunghezza della Muraglia precedente (km) | Nuove mura (km) | Lunghezza della Muraglia non più utilizzata (km) |
---|---|---|---|---|---|
Stati Combattenti | 445–222 a.C. | 5000 | 0 | 5000 | 2000 |
Dinastia Qin | 221–206 a.C. | 5000 | 4000 | 1000 | 2500 |
Dinastia Han | 206 a.C. – 220 d.C. | 6000 | 2500 | 3500 | 6000 |
Dinastia Wei Settentrionali | 385–584 d.C. | 1500 | 0 | 1500 | 500 |
Dinastia Qi Settentrionali/Sui | 550–618 d.C. | 1500 | 1000 | 500 | 1000 |
Dinastia Liao/Jin | 1066–1234 d.C. | 3500 | 0 | 3500 | 3500 |
Dinastia Ming | 1368–1644 d.C. | 4500 | 500 | 4000 | 4500 |
| Totale | 27000 | 8000 | 19000 | 20000 |
La maggior parte delle foto della Muraglia Cinese ritraggono le sezioni costruite sotto la dinastia Ming.
Il 5 giugno del 2012, lo State Administration of Cultural Heritage and National Administration of Surveying and Mapping ha annunciato che la lunghezza della Grande Muraglia Cinese di epoca Ming è di 8851.8 chilometri.
Sono state misurate le sezioni della Muraglia in 10 province: Liaoning, Hebei, Tianjin, Pechino, Shanxi, Mongolia Interna, Shaanxi, Ningxia, Gansu e Qinghai.
Nel calcolo sono state incluse anche trincee e barriere naturali come montagne, fiumi e laghi. Se si considera solo la lunghezza della Grande Muraglia vera e propria, si arriva a circa 6200 chilometri, considerando tutte le porzioni secondarie e le ramificazioni.
La lunghezza ufficiale della Grande Muraglia Cinese (21196.18 km) e della Muraglia Cinese di epoca Ming (8851.8 km) sono due cifre che includono anche le sezioni isolate e le ramificazioni, non soltanto il corpo principale che si snoda da Est a Ovest. Durante la sua lunghissima storia, alcune sezioni vennero costruite a fianco di tratti più antichi, o vennero aggiunte fortificazioni lontane dal muro difensivo principale.
Possiamo però dirvi l'inizio e la fine della Muraglia Cinese della dinastia Ming: "inizia" a Ovest con il passo Jiayuguan nel Gansu (Cina Nord occidentale) e "finisce" sulla costa Est, incontrando il mare a Shanhaiguan.
Se si segue un'ipotetica linea Ovest-Est tra le fortificazioni principali, dal punto più occidentale delle Grande Muraglia Ming (partendo dalla fortezza di Jiayuguan) fino al punto più orientale, la lunghezza totale è di 2235 chilometri.
Sin dalla dinastia Qin (221–206 a.C.), la Grade Muraglia è stata chiamata "Wan-Li Changcheng" (万里长城).
"Wan" significa 10000, "Li" è un'unità di misura che corrisponde a circa mezzo chilometro. Quindi 10000 Li corrispondono a 5000 km, che rappresenta un'approssimazione abbastanza corretta della lunghezza delle Grande Muraglia sotto la dinastia Qin.
Questo modo di dire si diffuse in tutto il territorio cinese e venne mantenuto durante ogni dinastia che è seguita, nonostante i costanti lavori di ampliamento e fortificazione.
La parola "wan", più in generale, è un termine che in lingua cinese può anche indicare una quantità così grande da non poter essere misurata. Una traduzione altrettanto valida di "Wan-Li Changcheng" quindi può essere "la Muraglia lunghissima".
Se siete amanti del trekking, non potete perdervi una passeggiata tra natura e storia sulla Grande Muraglia Cinese.
Non tutta la lunghezza della Muraglia Cinese è percorribile a piedi o visitabile: molte sezioni sono pericolanti e chiuse ai visitatori, altre sono state ristrutturate per renderle quanto più simili all'originale e dotate di infrastrutture turistiche. Il trekking sulla Muraglia è consentito solo lungo le sezioni aperte al turismo (ristrutturate o meno).. Qualunque sia il tratto che sceglierete, potrete ammirare dal vivo come si "srotola" maestosa e sinuosa seguendo il profilo delle montagne
Mettiamo a vostra disposizione un team di esperti consulenti di viaggio italiani e cinesi, guide turistiche private e autista con minivan per un'esperienza indimenticabile sulla Grande Muraglia Cinese.
Contattateci subito e vi aiuteremo a organizzare un'escursione nel tratto che preferite: anche se siete solo in transito a Pechino. Date anche un'occhiata a questi tour che consigliamo, tutti completamente personalizzabili:
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2020 China Highlights.