Un viaggio indietro nel tempo nella Cina imperiale, per svelare i misteri delle città che hanno segnato la storia del Celeste Impero: Pechino e Xi'an.
Partendo dal XIX secolo con la maestosa Piazza Tiananmen, il tour toccherà tutte le tappe fondamentali che vi permetteranno di capire la Cina e la sua cultura: il Palazzo d'Estate (XVIII secolo), la Città Proibita e il Tempio del Cielo (XV secolo), gli hutong (XIV secolo), fino all'incredibile Esercito di Terracotta di Xi'an che protegge il mausoleo del Primo Imperatore Qin Shihuang da più di 2000 anni. A completare il viaggio, l'imperdibile Grande Muraglia Cinese, testimonianza e simbolo della grandiosità dell'Impero fin dalla sua unificazione nel 221 a.C.
A qualunque ora arriviate a Pechino, la vostra guida sarà pronta ad accogliervi per portarvi in hotel con auto e autista privati. Vi aiuteranno con i bagagli e con il check-in in hotel e si assicureranno che il vostro arrivo a Pechino avvenga senza problemi. Avrete il resto della giornata libera per riprendervi dal volo intercontinentale e abituarvi al fuso orario.
Il primo giorno di visita si aprirà sulla piazza simbolo della storia cinese del XX secolo, Piazza Tiananmen, dove potrete vedere dal vivo il palazzo stampato sul retro delle banconote da 100 Yuan: la Grande Sala del Popolo, sede dell'Assemblea Nazionale. Dopo aver attraversato la famosa Porta Tiananmen, entrerete nella Città Proibita, il cuore dell'Impero, dove vissero 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing. Qui, sarete guidati alla scoperta dei padiglioni, delle sale e delle corti del set dell'unico film straniero mai girato tra queste mura: L'ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci.
La visita al palazzo non può dirsi completa senza una tappa alla collina Jingshan per ammirare la Città Proibita dall'alto in tutto il suo splendore. Dopodiché la guida vi accompagnerà a scoprire il cuore pulsante della Pechino di ieri e oggi: gli hutong. Questi antichi vicoli vi mostreranno il lato più autentico e tradizionale di una città e un paese che stanno cambiando a ritmi incredibili.
La prima tappa della giornata sarà il Tempio del Cielo, il luogo dove gli imperatori Ming e Qing andavano a venerare il Cielo e a pregare per il buon raccolto. Oggi il parco circostante è diventato il luogo preferito della gente del posto per fare esercizio fisico mattutino: una passeggiata in questo angolo di verde e di storia vi permetterà di osservare scorci di autentica vita quotidiana.
Nel pomeriggio vi aspetta la Grande Muraglia Cinese di Mutianyu, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, considerata una delle sezioni migliori per ammirare questo capolavoro di ingegneria e architettura e fotografare il pittoresco paesaggio circostante. Potrete usufruire della funivia per arrivare direttamente in cima alla montagna da dove inizierete a camminare tra le torri di vedetta osservando la Muraglia che, come un serpente, si arrampica e segue il profilo delle montagne. Per tornare a valle, potrete riprendere la funivia o scendere a piedi. In alternativa, con una camminata di circa un’ora lungo la Muraglia, troverete una seggiovia e un toboga.
In mattinata la guida vi accompagnerà al Palazzo d'Estate, la maestosa residenza dove gli imperatori Qing si rifugiavano per sfuggire alla canicola della città. Durante la passeggiata sul lungolago, la guida vi racconterà come si svolgevano le giornate tra i padiglioni colorati e i giardini e alcune delle storie sull'imperatrice vedova Cixi.
Dopo la visita, la guida e l'autista vi accompagneranno alla stazione. Una volta saliti su uno dei modernissimi treni ad alta velocità potrete rilassarvi e godervi il viaggio di 4 ore fino a Xi'an.
La giornata inizierà con la scoperta dell'incredibile Esercito di Terracotta, la cui storia millenaria e le migliaia di statue fatte a mano continuano a sorprendere i visitatori di tutto il mondo. È considerata la scoperta archeologica più importante del XX secolo e vederlo dal vivo vi sorprenderà.
Dopo pranzo rientrerete in città per visitare la Pagoda della Grande Oca Selvatica. Questa torre buddhista di 9 piani, insieme al Tempio della Grande Grazia Materna, fu costruita per volere dall’Imperatore Li Zhi della dinastia Tang in memoria di sua madre, l’Imperatrice Wende. A costruzione ultimata, Li Zhi invitò al tempio il famoso monaco Xuan Zang (conosciuto come "Monaco Tang" nella famosa opera letteraria Viaggio in Occidente), che divenne maestro d’onore del tempio.
Comincerete la giornata con un giro in bicicletta sulle antiche mura che circondano la città antica: è la cinta muraria meglio consevata di tutta la Cina. Da qui, potrete godere di un’ottima vista su Xi’an. Passeggerete poi nel quartiere musulmano assaggiando i deliziosi spuntini locali, fino alla Grande Moschea.
Terminata la visita, l'autista vi accompagnerà direttamente all'aeroporto (o alla stazione, in base alla vostra destinazione) dove la guida vi aiuterà con il check-in prima di salutarvi.
空段落
L'escursione alla Grande Muraglia del Giorno 3 può essere personalizzata in base ai vostri interessi:
Fate sapere al vostro consulente cosa preferite e se avete altre idee sentitevi liberi di proporle. Studieremo l'itinerario migliore su misura per voi.