Lhasa si trova in un piccolo bacino dalla topografia piatta. Il clima è fresco gran parte dell'anno, gli inverni non sono mai troppo rigidi o le estati troppo calde. E' il clima tipico monsonico semi arido che si trova in questi altipiani della catena dell'Himalaya. Essendo ad una elevata altitudine, l'aria è molto rarefratta e ci sono notevoli sbalzi termici tra il giorno e la notte. La temperatura media durante l'anno è di 8 gradi centigradi (46 °F). Il cielo è quasi sempre libero da nuvole e Lhasa, durante tutto l'anno, è una città molto soleggiata. A questa altitudine le radiazioni UV sono molto forti ed è facile scottarsi la pelle. E' necessario portarsi appresso occhiali da sole, crema solare, un cappello o un ombrello solare.
Le precipitazioni annuali non superano i 500 mm e sono concentrate durante la stagione estiva, da luglio a settembre. Tuttavia la pioggia cade solitamente durante le ore notturne, mentre durante il giorno c'è il sole. Le temperature calano rapidamente dopo il tramonto ed è necessario vestirsi "a cipolla" e portarsi appresso un cappotto. Il periodo migliore per viaggiare in Tibet è tra aprile e ottobre, l'alta stagione è tra maggio e settembre. Puoi guardare ai nostri pacchetti viaggio per Lhasa e scegliere il momento migliore per intraprendere il viaggio.
La primavera va da marzo a maggio, quando l'aria comincia a scaldarsi per rimanendo piuttosto fredda. Il sole è forte, l'aria è secca e soffiano forti venti. Si consiglia di indossare indumenti dalle maniche lunghe, maglioni leggeri e giacche a vento.
L'estate è da giugno ad agosto, è relativamente umida e ci possono essere alcune precipitazioni, soprattutto nelle ore notturne. La temperatura varia notevolemnte dopo il tramonto del sole ed è consigliabile portarsi sempre appresso una giacca da mezza stagione, agli abiti estivi da soli non bastano. L'estate è il mese con il maggior numero di festività ed eventi culturali.
L'autunno è da settembre a ottobre ed è una delle stagioni migliori per visitare la città. Il clima è piacevole, leggermente umido e con poche precipitazioni. Consigliamo di indossare abiti dalle maniche lunghe da abbinare ad una giacca per quando cala il sole.
L'inverso è da novembre a febbraio, è secco e soffiano forti venti ma il cielo è sempre libero da nuvole e il sole è molto forte. Nonostante le temperature non siano mai troppo rigide, durante questo periodo dell'anno i turisti sono poco numerosi. Occorre portarsi appresso abiti invernali pesanti, una crema solare, una crema idratante per il viso e per le labbra. L'iverno è considerato bassa stagione quindi gli alberhi o i pacchetti di viaggio sono meno costosi.
Il misterioso Lhasa e Nakchu
Lhasa
5 giorni / 4 notti
Godetevi tutte le specie di Tibet tra cultura e splendide aree naturali in breve tempo.Ti aspettando Lake Namtso e Il palazzo Potala.
Il prezzo: -
Esperienza di Viaggio treno da Pechino a Lhasa Tour
Beijing - Lhasa
6 giorni / 5 notti
Alla ricerca di qualcosa di diverso da fare per un paio di giorni? Non esitate! il Tibet ti chiama! Questa cultura misteriosa sul tetto del mondo, ha molto da offrire. Nei templi tibetani a uno splendido scenario, non rimarrete delusi.
Il prezzo: -
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.