Hong Kong è la porta di accesso alla Cina sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista geografico/geologico.
Si trova a metà strada tra l’est e l’ovest e rappresenta la fusione di molte culture diverse. Partendo da Hong Kong è facile viaggiare per le destinazioni più affascinanti della Cina.
Hong Kong è strategicamente posizionata nel cuore dell’Asia, connette la Cina e l’intero continente asiatico con il resto del mondo.
Ci sono numerosi voli tra Hong Kong e le maggiori città del mondo.
Hong Kong International Airport è il secondo più grande aeroporto della Cina. Ogni settimana partono e arrivano centinaia di voli aerei per le maggiori città cinesi. Viaggiare in Cina passando per Hong Kong è quindi molto conveniente.
La politica del rilascio dei visti a Hong Kong è una delle più distese e dirette al mondo. I cittadini di circa 160 paesi possono entrare a Hong Kong senza visto.
Molte delle città maggiori della Cina, come Pechino, Shanghai, Xi’An, Chengdu e Guilin, permettono un accesso di transito senza visto per un massimo di 72 o 144 ore. Secondo questa politica di accesso Hong Kong è considerata come un paese estero, e questo permette ai viaggiatori che passano per Hong Kong di avvalersi di questa condizione per estendere il proprio tour nella Cina Popolare. Ad esempio: Europa - HK - Pechino - Europa.
Lo scalo a Hong Kong per entrare in Cina senza visto può essere utilizzato due volte, questo permette di visitare due o più città cinesi. Un esempio di tour potrebbe essere: Europa - HK (3 giorni per adattarsi all’orario) - Pechino (3 giorni) - Macao (2 giorni) - Shanghai/Jiangsu/Zhejiang (6 giorni) - Hong Kong (2 giorni) - Chengdu (3 giorni) - Europa. In questo modo si può viaggiare comodamente in Cina per due settimane senza visto.
Ci sono voli regolari che connettono Hong Kong a oltre 40 città della Cina Popolare come Pechino, Shanghai, Xi’An, Chengdu, Chongqing, Guilin e Guangzhou. La maggior parte delle destinazioni possono essere raggiunte con un volo inferiore alle 5 ore. Viaggiare da Hong Kong alla Cina Popolare è molto conveniente.
Da | Numero di voli giornalieri (Approssimativamente.) | Durata del volo (Approssimativa.) |
---|---|---|
Hong Kong–Pechino | 20 | 3 ore 25 minuti |
Hong Kong–Shanghai | >34 | 2 ore 30 minuti |
Hong Kong–Xi’an | 2 | 2 ore 35 minuti |
Hong Kong–Chengdu | >5 | 2 ore 40 minuti |
Hong Kong–Chongqing | 4 | 2 ore 20 minuti |
Hong Kong–Guilin | 1 | 1 ore 25 minuti |
Hong Kong–Guangzhou
| 2 | 1 ora |
Assicuratevi che il vostro passaporto abbia almeno una pagina vuota e che sia valido per almeno 6 mesi.
La maggior parte delle nazionalità al mondo non hanno bisogno di un visto di ingresso a Hong Kong. Tuttavia il visto è necessario se dovete entrare nella Cina Popolare e, nel caso in cui abbiate la necessità di entrare più di una volta durante il viaggio, ricordatevi che è possibile richiedere un visto con ingressi multipli.
Se create la vostra visita in base alla politica di transito 72/144 ore, allora non avrete bisogno del visto.
Anche se le carte di credito sono comunemente accettate in gran parte delle città cinesi, per la maggior parte delle spese vi serviranno dei soldi in contante. La moneta cinese è il Renminbi (RMB). Potete scambiare i soldi sia a Hong Kong sia in Cina, oppure potete ritirare la moneta locale in uno dei numerosi Bancomat che accettano Visa/Mastercard. Leggete maggiori informazioni al link Guida Pratica alla Moneta Cinese.
Il voltaggio elettrico in Cina è fissato a 220 volt, 50Hz. Esistono due tipologie di prese di corrente: il tipo A/Europlug, oppure il tipo I. Se sono diversi da quelli del vostro paese dovrete conseguentemente procurarvi un adattatore di corrente. Possono essere facilmente acquistati nella maggior parte dei negozi di elettronica, nei negozi di gadget di viaggio e presso gli aeroporti.
Tour a Hong Kong
Pechino - Xian - Shanghai - Guilin - Yangshuo - Hong Kong
12 giorni / 11 notti
Una Cina dalle mille sfaccettature, ecco il fulcro di questo tour. Inizierete da Pechino per scoprire la storia del Celeste Impero tra le sale della Città Proibita e la Grande Muraglia; continuerete il viaggio nel tempo a Xi'an con il misterioso Esercito di Terracotta. A Shanghai vedrete invece il contrasto tra presente e passato, tra i tradizionali villaggi sui canali e i vertiginosi grattacieli del Bund. Anche il volto naturale e rurale della Cina di Guilin vi lascerà senza fiato, grazie alla bellezza senza tempo dei suoi paesaggi. E per finire Hong Kong, l'incredibile città dove Oriente e Occidente si incontrano e scontrano.
Il prezzo: -
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.