Aggiornato da
Clarice Cominelli
in
2020/03/31
Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Consolati generali della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano
- Giurisdizione consolare: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto (accetta anche richieste da Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia)
- Indirizzo: Via Benaco, 4 - 20139 Milano
- Centralino: +39 02 5694106
- Tel. Ufficio Consolare: +39 02 5694106
- Fax Ufficio Consolare: +39 02 5694131
- Sito internet: http://milano.china-consulate.org/ita
- Orari: Gli Sportelli Nulla Osta, Legalizzazione e Passaporti Cinesi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 16:30.
Nota: Non si accettano le richieste via posta. Per la richiesta del visto rivolgersi al Centro Visti di Milano.
Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze
- Giurisdizione consolare: Liguria, Marche, Toscana, Umbria
- Indirizzo: Via Dei Della Robbia, 89 - 50132 Firenze
- Tel. Ufficio Consolare: +39 055 573889
- Fax Uffico Consolare: +39 055 5532948
- E-mail: segreteria.conscinese@gmail.com
- Sito internet: http://firenze.china-consulate.org/ita/
- Orari: PASSAPORTO - Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00; RICHIESTA VISTO, LEGALIZZAZIONE DOCUMENTI E RITIRO - Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00; INFORMAZIONI - Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30.
Ufficio consolare presso l'ambasciata della Repubblica Popolare Cinese
- Giurisdizione consolare: Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
- Indirizzo: via Bruxelles, 56 - 00198 Roma, presso l'ambasciata
- Centralino: +39 06 96524200
- Tel. Ufficio Consolare: +39 06 96524261
- Fax Uffico Consolare: +39 06 96524260
- Sito internet: http://it.china-embassy.org/ita/
- Orari: Gli sportelli di Passaporti e Legalizzazioni dell'Ambasciata Cinese sono aperti dal lunedì al giovedì, dalle 9:30 alle 12:30. Lo sportello per la richiesta del Visto è aperto il lunedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 10:30 alle 12:00.
Centro visti per la Cina
Alla luce del decreto emanato dal governo italiano il 10 marzo 2020 relativo alla limitazione agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e in considerazione della responsabilità e del dovere di garantire la pubblica sicurezza sanitaria, il Chinese Visa Application Service Center di Milano e di Firenze sospende temporaneamente la sua attività a partire dal 20 marzo 2020.
La ripresa della regolare attività sarà anticipata da un nuovo avviso sul sito.
Il centro visti per la Cina (Chinese Visa Application Service Centre, CVASC) è stato aperto il 30 marzo 2010 a Roma, il 22 giugno 2010 a Milano e il 27 settembre 2019 a Firenze.
Il Centro si occupa principalmente di:
- Ricevere le richieste di visto ed assicurarsi che tutti i documenti presentati siano in linea con i requisiti delineati dal Governo Cinese;
- Occuparsi dei richiedenti di visto con servizi di intermediazione, inclusi l’inserimento di informazioni di base nel computer e la trasmissione di passaporti, visti e altri documenti tra Ambasciata Cinese e Consolato Generale Cinese ed i richiedenti di visto;
- Riscuotere i pagamenti per conto dell’Ambasciata Cinese o del Consolato Generale e, in loro vece, rilasciare passaporti e visti ai richiedenti.
I passaporti e i documenti necessari devono essere consegnati presso questo ufficio dopo aver preso appuntamento online sul sito del Centro, nella sezione "accesso rapido".
I possessori di passaporto diplomatico o di servizio o coloro che fanno richiesta per il visto di Hong Kong o Macao devono fare richiesta direttamente presso l’ambasciata o il consolato generale.
Informazioni del CVASC di Roma:
- Indirizzo: Viale Regina Margherita 279, primo piano - 00198 Roma
- Telefono: 06 44250240
- Fax: 06 44260770
- E-mail: romacentre@visaforchina.org
- Sito internet: https://bio.visaforchina.org/ROM2_IT/
- Orario d’ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 per la richiesta di visto e dalle 9:00 alle 16:00 per il pagamento e il ritiro (escluse le feste nazionali italiane e cinesi, l'elenco aggiornato si trova sul sito del Centro)
Avvisi:
- A partire dal 1 maggio 2019, i possessori di passaporto ordinario che intendono recarsi nelle regioni amministrative speciali (SAR) della Repubblica Popolare Cinese di Hong Kong e di Macao dovranno presentare la domanda del visto al Chinese Visa Application Service Center di Roma. L'ambasciata non accetterà più tali richieste di visto (i cittadini di nazionalità cinese che vogliono recarsi a Hong Kong devono comunque presentare la richiesta direttamente in ambasciata).
Per i cittadini italiani il visto per Hong Kong e Macao non è necessario se si desidera rimanere in questi territori per un periodo inferiore a 90 giorni.
Per maggiori informazioni consultare il sito web dell’Ufficio Immigrazione di Hong Kong SAR (https://www.immd.gov.hk/eng/services/visas/visit-transit/visit-visa-entry-permit.html) oppure dell’Ufficio della polizia di pubblica sicurezza di Macao SAR (http://www.fsm.gov.mo/psp/eng/psp_top5_2_1.html). - A partire dal 16 settembre 2019, il Centro visti di Roma ha adottato una nuova procedura per la richiesta del visto:
Consegna. Innanzitutto bisogna consegnare il passaporto per verificarne i dati tramite scansione, quindi viene rilasciato il numerino per l’accettazione allo sportello. Dopo aver consegnato il modulo di richiesta del visto e la restante documentazione, viene rilasciata la ricevuta per il pagamento e il numerino per la cassa. Bisogna poi recarsi in cassa e pagare il costo del visto e del servizio. In cassa vi sarà consegnata la ricevuta per il ritiro del passaporto. Il pagamento avviene quindi il giorno stesso della consegna della documentazione.
Ritiro. All'ingresso vi sarà consegnato il numerino che va presentato allo sportello per il ritiro del passaporto.
- A partire dal 4 novembre 2019, il Visa Application Service Centre di Roma sospenderà temporaneamente il servizio di richiesta Express 1 e Express 2; per i richiedenti sarà disponibile soltanto la procedura Regolare.
- Il centro visti di Roma accetta solo il modulo di richiesta compilato online e richieste su appuntamento (disponibili dalla sezione “Accesso rapido” del sito).
Informazioni del CVASC di Milano:
- Indirizzo: Via Federico Confalonieri 29, Milano
- Telefono: 02 83201385
- Fax: 02 83201407
- E-mail: milancentre@visaforchina.org
- Sito internet: https://bio.visaforchina.org/MIL2_IT/
- Orario d’ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 per la richiesta di visto, dalle 9:00 alle 16:00 per il pagamento e il ritiro del visto, dalle 9:00 alle 10:30 per la richiesta del visto con procedura Express 1 (ritiro al secondo giorno lavorativo). Chiuso durante le feste nazionali.
Avvisi:
- A partire dal 1 maggio 2019, i possessori di passaporto ordinario che intendono recarsi nelle regioni amministrative speciali (SAR) della Repubblica Popolare Cinese di Hong Kong e di Macao dovranno presentare la domanda del visto al Chinese Visa Application Service Center di Milano. Il Consolato della Repubblica Popolare Cinese di Milano non accetterà più tali richieste di visto (i cittadini di nazionalità cinese che vogliono recarsi a Hong Kong devono comunque presentare la richiesta direttamente al Consolato Cinese).
Per i cittadini italiani il visto per Hong Kong e Macao non è necessario se si desidera rimanere in questi territori per un periodo inferiore a 90 giorni.
Per maggiori informazioni consultare il sito web dell’Ufficio Immigrazione di Hong Kong SAR (https://www.immd.gov.hk/eng/services/visas/visit-transit/visit-visa-entry-permit.html) oppure dell’Ufficio della polizia di pubblica sicurezza di Macao SAR (http://www.fsm.gov.mo/psp/eng/psp_top5_2_1.html). - A partire dal 16 settembre 2019, il Centro visti di Milano ha adottato una nuova procedura per la richiesta del visto:
Consegna. Innanzitutto bisogna consegnare il passaporto per verificarne i dati tramite scansione, quindi viene rilasciato il numerino per l’accettazione allo sportello. Dopo aver consegnato il modulo di richiesta del visto e la restante documentazione, viene rilasciata la ricevuta per il pagamento e il numerino per la cassa. Bisogna poi recarsi in cassa e pagare il costo del visto e del servizio. In cassa vi sarà consegnata la ricevuta per il ritiro del passaporto. Il pagamento avviene quindi il giorno stesso della consegna della documentazione.
Ritiro. All'ingresso vi sarà consegnato il numerino che va presentato allo sportello per il ritiro del passaporto.
- A partire dal 4 novembre 2019, il Visa Application Service Centre di Milano sospenderà temporaneamente il servizio di richiesta Express 1 e Express 2; per i richiedenti sarà disponibile soltanto la procedura Regolare.
- Il centro visti di Milano accetta solo il modulo di richiesta compilato online e richieste su appuntamento (disponibili dalla sezione “Accesso rapido” del sito).
Informazioni del CVASC di Firenze:
- Indirizzo: Via Lorenzo di Credi, 20 - 50136 Firenze
- Telefono: 02 83201385
- Fax: 02 83201407
- E-mail: milancentre@visaforchina.org
- Sito internet: https://bio.visaforchina.org/FLR2_IT/
- Orario d’ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 per la richiesta di visto, dalle 9:00 alle 16:00 per il pagamento e il ritiro del visto, dalle 9:00 alle 10:30 per la richiesta del visto con procedura Express 1 (ritiro al secondo giorno lavorativo). Chiuso durante le feste nazionali.
Avvisi:
- Il Centro Visti per la Cina di Firenze offre solo il servizio di richiesta regular e il visto è generalmente rilasciato in 8 giorni lavorativi. Non è disponibile il servizio con procedura express.
- Il centro visti di Firenze accetta solo il modulo di richiesta compilato online e richieste su appuntamento (disponibili dalla sezione “Accesso rapido” del sito).