Aggiornato da
Serena Zhao
in
2017/08/28
La bellezza del paesaggio di Guilin è ben nota, ma non tutti i fotografi sono consapevoli delle difficoltà che si incontrano nella ricerca dello scatto perfetto. Siccome Guilin è una delle destinazioni turistiche maggiormente frequentate in Cina, le sue attrazioni sono tutte ben documentate, tuttavia è difficile trovare informazioni veramente utili per i fotografi o per gli appassionati di fotografia.
Solo i fotografi che vivono o hanno trascorso molto tempo a Guilin hanno avuto il tempo di familiarizzare con i luoghi più belli e di comprendere come le condizioni atmosferiche caratteristiche di queste zone possano essere utilizzate a proprio vantaggio per scattare stupende fotografie artistiche che inquadrino le sue tipiche vedute pittoresche con monti e fiumi.
Più sotto abbiamo elencato e suddiviso i luoghi turistici o di interesse fotografico in 12 categorie da usare come referenza:
1. Scenario Primaverile
I luoghi migliori e i mesi in cui visitarli:
-
Rododendri: Collina Yao (Yao Hill)
-
Fiori di pesco: Xichen Town, Gongcheng, da dieci giorni prima fino a dieci giorni dopo l’equinozio invernale
-
Fiori di colza: Contea di Guanyang (Febbraio – Marzo)
-
Fiori di pruno: Crown Cave (Febbraio)
Anche se la primavera a Guilin è abbastanza piovosa e le giornate di sole sono limitate, è comunque la stagione migliore per fare foto ai fiori con i tipici monti e fiumi sullo sfondo. Gli scenari primaverili nelle contee attorno a Guilin sono incantevoli tanto quanto quelli lungo il fiume Li.
2. Le piogge e le nebbie del fiume Li
-
Migliori luoghi scenici: Villaggio Xialong, collina del marito(Husband hill), Yangshuo (ponte di Yangshuo, picco Bilian / picco del loto verde, torre della televisione), Yao Hill, Monkey Hill e Xingping (spiaggia Huangbu / spiaggia del tessuto giallo, collina Laozhai, collina del vecchio villaggio).
-
Mesi migliori: Febbraio – Maggio
-
Periodo migliore: inizio mattino
-
Condizioni ideali: zone tranquille, clima piovoso, umidità elevata
Il fiume Li, grazie alla sua tipica nebbia e alle giornate piovose, è diventato il luogo maggiormente rappresentativo dei paesaggi di Guilin. Per avere le vedute migliori i fotografi devono arrampicarsi in luoghi elevati per godere delle ampie vedute sulle valli: da qui il fiume Li appare largo e diritto, e i picchi ai suoi lati contrastano perfettamente con le montagne più distanti. La veduta migliore la si può godere nel momento in cui comincia a calare la nebbia sulle acque del fiume.
Segui noi a percepire Guilin: Viaggio fantastico a Guilin
3. Paesaggi di campagna
-
Migliori luoghi scenici: molo Yangti, Sabbia Bianca (White Sand) / Shangri-La, Montagna della Fenice / Montagna della Luna nella contea Puyi, fiume Wenlong/ Drago caldo (Warm Dragon), i due fiumi ( il fiume Ri e il fiume dei fiori di pesco), Xingping.
-
Mesi migliori: Aprile – Maggio
-
Periodo migliore: da 2 ore prima dell’alba fino a mezz’ora dopo il tramonto
-
Luce migliore: luce posteriore
-
Condizioni ideali: giornata di sole, risaie irrigate o campi arati.
Il fascino di Guilin non lo si trova solamente nel suo paesaggio naturale ma anche nella sua cultura agricola perfettamente integrata nel territorio. I contadini che lavorano nei campi circondati da monti e acque non solo rappresentano uno dei punti focali di Guilin, ma procurano ai fotografi dei vividi scatti di vita rurale.
4. Montagne tra acque, nuvole e nebbia
-
Migliori luoghi scenici: Yangshuo (ponte di Yangshuo, picco Bilian / picco del loto verde, Torre della televisione), collina Yaoshan, Monkey Hill, Xingping (collina Laozhai / collina del vecchio villaggio), contea di Ziyuan (Bajiaozhai / villaggio della Montagna Ottagonale).
-
Mesi migliori: Aprile – Luglio (fino al termine dell’estate)
-
Periodo migliore: da mezz’ora prima dell’alba fino a un’ora dopo il tramonto
-
Luce migliore: luce posteriore
-
Condizioni necessarie: le condizioni migliori si verificano a seguito di una giornata piovosa, con aria leggera proveniente da sud, temperatura media di 10 gradi centigradi e alti livelli di umidità (80% circa).
Ogni fotografo che ha interesse a fotografare i paesaggi di Guilin deve prestare particolare attenzione ai cambiamenti atmosferici e deve sempre considerare l’impatto che pioggia, sole, nuvole o nebbia hanno sul prodotto finale. Le foto fatte lungo il fiume circondato da montagne ricoperte da una sottile foschia sono perfette se prese di primo mattino.
In generale il momento migliore per questa tipologia fi scatto è l’alba, circa 10 minuti dopo il sorgere del sole, quando la temperatura è ancora bassa, la nebbia sottile e i colori dell’alba sono riflessi sulla superficie delle nuvole. Tutte queste condizioni rendono il paesaggio particolarmente colorato e magico.
Quando impostate la macchina fotografica in queste condizioni di nebbia e foschia ricordate di aumentare il valore /f della vostra macchina fotografica di almeno mezzo punto.
5. Cielo blu e nuvole bianche
-
Migliori luoghi scenici: Xingping e aree limitrofe, il molo Yangti, la baia Xialong, il ponte di Yangshuo.
-
Mesi migliori: Maggio – Ottobre
-
Periodo migliore: 14:00–22:00
-
Luce migliore: luce frontale
-
Condizioni necessarie: giornate dall’alta pressione atmosferica
I paesaggi di Guilin mantengono il loro fascino anche durante le giornate di sole. Per una maggiore saturazione dei colori si consiglia di ridurre l’apertura del diaframma della macchina fotografica e di scattare da un angolo basso.
Visitare i villaggi della minoranza: 8 fantastici giorni Guilin, Longji, Sanjiang
6. L’alba
-
Migliori luoghi scenici: Collina Yaoshan, collina delle scimmie, Yangshuo (picco Bilian / picco del loto verde, Torre della televisione), Xinping (collina Laozhai / Vecchio villaggio e collina Hebao / Pouch Hill), collina Diecai 7 folded Brocade Hill.
-
Mesi migliori: Giugno – Agosto, Ottobre – Dicembre
-
Periodo migliore: mezz’ora prima dell’alba, o fino ad un’ora dopo il tramonto.
-
Condizioni: cielo limpido.
Per fare foto migliori bisogna salire in un luogo elevato da cui si possa avere un panorama estensivo che comprenda le montagne, le nuvole e la nebbia a valle, il tutto tinto dai colori caratteristici dell’alba. Consigliamo di aumentare di 1.5 o 2 punti il valore f/ della vostra macchina fotografica.
7. Tramonti Rosati
-
Migliori luoghi scenici: villaggio Aishan, Xingping, Gaotian, fiume dei fiori di pesco (roccia del leone), Tower Hill, Diecai Hill / Folded Brocade Hill (Dalla cime di questa collina sarete ricompensati con una veduta panoramica sull’intera città).
-
Stagione migliore: durante tutto l’anno, ma soprattutto durante le giornate prima o dopo un tifone.
-
Periodo migliore: un’ora prima dell’alba, o fino a un’ora dopo il tramonto
-
Luce migliore: luce posteriore
-
Condizioni necessarie: alta visibilità, cielo con nuvole.
I giorni che precedono e seguono un tifone sono i migliori, sia per la quantità di nuvole sia perché i colori sono più vividi e vari (solitamente i tifoni che colpiscono le coste della provincia del Guangdong arrivano a Guilin dopo qualche giorno).
La cosa più inusuale è che i tramonti a Guilin sono divisi in 3 parti, ognuna della quali possiede il proprio colore caratteristico: prima del tramonto le nuvole sono gialle e rosse, poi diventano più rosse mentre il sole sta tramontando ma è ancora visibile sull’orizzonte, e infine i colori cambiano in uno splendido rosa scuro nel momento in cui il sole comincia a scomparire sotto la linea dell’orizzonte.
8. Paesaggi riflessi sull’acqua
-
Migliori luoghi scenici: Villaggio Xialong, Spiaggia Huangbu / Spiaggia del tessuto giallo (Yellow Cloth Beach), Roccia Onda, Ponte di Yangshuo, Gaotian, fiume Yulong (fiume che incontra il drago).
-
Stagione migliore: estate, autunno e inverno.
-
Periodo migliore: 9 del mattino –4 del pomeriggio (il contrasto è maggiormente bilanciato a mezzogiorno)
-
Condizioni necessarie: superficie dell’acqua piatta, una postazione lungo una spiaggia o una banchina.
La cornice più bella di ogni foto fatta a Guilin sono le sue colline verdi che, assieme alle acque dei fiumi, alle grotte e alle rocce dalle forme bizzarre, formano un paesaggio incantevole che potete spesso trovare riflesso sulle rive dei corsi d’acqua. Per scattare questo tipo di foto dovete cercare un luogo adatto lungo il fiume, come una spiaggia o una banchina, con luce frontale la macchina fotografica in una posizione bassa.
9. Tinte Autunnali
-
Migliori luoghi scenici: le spiagge del fiume Li, contea di Xing’an(villaggi di Huangjiang and Gaoshang), contea di Lingchuan (Ocean Town), villaggio Qifeng / Villaggio delle rocce grottesche.
-
Mesi migliori: Novembre – Dicembre (dopo le gelate invernali)
-
Periodo migliore: dalle 7 alle 10 del mattino
-
Condizioni necessarie: mattino presto (la temperatura migliore è compresa tra i 0 gradi e i 15 gradi centigradi).
I colori autunnali sono catturati al meglio lungo le sponde del fiume Li e tra gli alberi di ginkgo presso i villaggi di Hiangjiang e Gaoshang nella contea Xing’an, o presso Ocean Town nella contea Lingchuan. I colori autunnali daranno il meglio di sé nelle giornate di sole soprattutto a seguito delle gelate.
Le risaie a terrazza di Longsheng: 5 giorni di Guilin-Treking a Risaie a Terrazze di Longji e Bici a Yangshuo
10. Le luci notturne dei pescatori sul fiume Li
-
Migliori luoghi scenici: Contea di Xingping, ponte di Yangshuo,
-
Stagione migliore: tutto l’anno
-
Periodo migliore: prima dell’alba o dopo/durante il tramonto
-
Condizioni: potete pagare i pescatori in modo che posizionino la barca nel luogo che preferite
Un’ altra delle immagine più conosciute di Guilin è la rappresentazione della pesca notturna, quando i pescatori spingono le zattere sulle acque dei fiumi durante le ore notturne e accendono le luci delle lanterne per attirare i pesci, il tutto nella splendida cornice delle montagne.
Il momento migliore per fotografare questa usanza così pittoresca è dopo il tramonto ma prima che sopraggiunga l’oscurità completa, quando è ancora presente una leggera luce che aumenta il contrasto lungo la linea che separa il cielo dalla silhouette delle colline. Le opportunità di cogliere il momento esatto sono poche, quindi tenete la macchina fotografica pronta e non lasciatevi scappare nessuna occasione.
11. Le nevi invernali
-
Migliori luoghi scenici: contea di Ziyuan, contea di Longsheng (terrazzamenti di Longsheng).
-
Stagione migliore: metà inverno (tra la fine di dicembre e il mese di gennaio)
-
Condizioni necessarie: aria molto fredda, alta percentuale di umidità
Nella città di Guilin non nevica molto, ma questo non vale per le contee limitrofe, come Longsheng, Ziyuan e soprattutto le aree montagnose della provincia del Guangxi da cui nasce il fiume Li. Il paesaggio innevato in questa regione è davvero pittoresco.
12. Grotte e caverne miracolose
-
Migliori luoghi scenici: contea di Lipu (grotta d’argento, Rich Fish Cave), Xingping (grotta del loto), città di Guilin (grotta delle sette stelle, grotta del flauto di canna), contea di Guanyang (caverna nera)
-
Stagione migliore: durante tutto l’anno
-
Periodo migliore: portate un treppiede, una torcia elettrica e il telecomando per azionare la macchina fotografica.
Parte del fascino del paesaggio di Guilin lo si trova anche all’interno delle sue numerose grotte e caverne. Per fare foto al loro interno non serve il flash, e fortunatamente non si è limitati dalla stagione o dalle condizioni atmosferiche.
I fotografi possono catturare la luce all’interno dele grotte utilizzando una maggiore esposizione e aumentando il valore f/ della macchina fotografica di 1.5 o 2 punti.
Viaggio fantastico a Guilin
Guilin - Longsheng - Yangshuo
4 giorni / 3 notti
Guilin è una città famosa per i suoi paesaggi naturali e la cultura di minoranze etniche. Le colline verdi,le acque pulite,le grotte fantastiche e le pietre bizarre sono le quatrro caratteristiche della natura di Guilin.Fare le visite a guilin ti permette di avvicinarvi alla natura,di conoscere la vita locale delle persone in campagna e le minoranze etniche.
5 giorni di Guilin-Treking a Risaie a Terrazze di Longji e Bici a Yangshuo
Guilin - Longsheng - Yangshuo
5 giorni / 4 notti
Questo tour vi permette di esplorare la città di Guilin, la vita quotidiana in campagna di Yangshuo, e la cultura di minoranze etniche, per esempio:Etnia Yao con i capelli lunghi, etnia Zhuang con le case di palafitte,etnia Miao con ornamenti di argento.