Xin Tian Di (Cinese: 新天地; pin yin: xīn tiān dì) è una vecchia zona della città antica del Quartiere Francese di Shanghai. Nell’ultimo decennio è stata trasformata dall’architetto americano Benjamin T. Wood e dalla compagnia giapponese Nikken Sekkai. Il Gruppo Shui On promotore di Shanghai rivoluzionò il piano di ricostruzione urbana in Cina quando trasformarò gli antichi edifici cinesi e quelli in “stile straniero” in una lussuosa zona residenziale e di intrattenimento per espatriati e persone facoltose. Fece tutto ciò conservando l’affascinante stile secolare degli edifici. Questo consentì la presenza di spazi aperti creando così un ambiente fortemente in contrasto con i canyon urbani che caratterizzano la maggior parte delle città. E’ un’area pedonale dotata di comodi mezzi di trasporto attraverso le fermate della metropolitana nelle vicinanze. Oggi è un esempio di ricostruzione urbana per le zone interne della Cina, ed è diventato uno dei quartieri di intrattenimento più popolari di Shanghai sebbene sia una zona piuttosto piccola.
Xintiandi fondamentalmente occupa due isolati. Copre un’area di 128 acri nel centro di Shanghai. Si trova in una posizione favorevole tra la Precedente Residenza del Presidente Sun Yat Sen e un piccolo parco con uno stagno. La zona un tempo faceva parte del Gruppo di Residenze di Lusso Internazionali, ma in seguito la zona divenne sporca e malridotta. Quando il Gruppo Shui On portò a termine il progetto verso la fine del millennio, invece di radere al suolo la zona e i palazzoni secondo il progetto originario, seguì i consigli di Benjamin Wood di ristrutturare gli edifici e le strade. Ogni edificio mostra il proprio ed unico mix internazionale di stili. Alcuni sono più cinesi, ed altri più Occidentali.
Il Gruppo Shui On spese circa 170 milioni di dollari americani per ristrutturare l’intera zona. Il gruppo conservò molti degli edifici in stile Shikumen del XIX secolo nella parte nord di Xintiandi, mentre nella parte sud vennero costruiti edifici moderni. Poi compagnie di famose firme aprirono boutique e vennero costruiti molti ristoranti all’interno degli edifici. I turisti sono sbalorditi dalle decorazioni interne che mostrano cura per il dettaglio, energia e ricchezza. La zona è oggi una delle attrazioni turistiche internazionali più popolari di Shanghai.
Xintiandi si trova nel centro della città di Shanghai e a sud di Huaihai Zong Lu. La sua posizione centrale è una delle cose che fa di Xintiandi un’importante zona per lo shopping, l’intrattenimento e il divertimento. Xin Tian Di significa “Nuovo Paradiso e Terra”, ed è considerato un centro modello per lo stile di vita. E’ rapidamente diventata una delle zone più popolari di Shanghai sia per la gente del posto che per i turisti. La zona è il luogo ideale per fare spese durante il giorno, ed offre una magnifica vitta notturna sia durante la settimana che durante il weekend.
L’Isolato Sud copre un’area di 25.000 metri quadrati (6,2 acri) e venne aperto a metà del 2002. Il centro commerciale è un edificio in vetro alla moda e presenta un’atmosfera moderna. Qui è possibile trovare ristoranti, punti per la ristorazione, cinema e negozi che offrono qualsiasi cosa da abiti alla moda ad accessori a decorazioni.
L’Isolato Nord è principalmente costituito da edifici Shikumen antichi ed affascinanti edifici Shikumen che sono stati gradevolmente progettati dall’interno verso l’esterno. In questa parte di Xin Tian Di, ci sono negozi più raffinati e ristoranti internazionali che offrono cucina brasiliana, francese, italiana e tedesca e ristoranti dalle cucine varie. La Sala del Primo Congresso del Partito Comunista venne costruita all’interno di un museo Shikumen, e mostra come viveva la gente del posto a Shanghai all’inizio del XX secolo. E’ possibile assaporare un forte gusto di nostalgia per i vecchi tempi. Si può anche imparare qualcosa sull’evoluzione e la storia della zona attraverso immagini e video presenti nel museo. Il museo è una linea divisoria tra la parte nord e quella sud di Xin Tian Di.
Se vi interessate di arte e design oppure volete comprare prodotti artistici, molti artisti vivono nelle vicina zona di Tian Zi Feng che si trova a circa 1,5 kilometri o un miglio a sud-ovest di Xin Tian Di dall’altra parte di una sopraelevata. E’ possibile visitare diversi negozi e studi e conversare con artisti e designer. Benjamin Wood che fu l’architetto principale di Xin Tian Di pensa che questa zona di Shanghai ora sia il centro mondiale della creatività artistica e del design.
La Precedente residenza del Presidente Sun Yat Sen si trova nelle vicinanze. Oggi è un museo su di lui e la moglie e conserva la sua vecchia abitazione. Egli condusse la rivoluzione che detronizzò la Dinastia Qing nel 1912.
Viaggio-in-china può essere d’auto nel personalizzare un tour per visitare Xin Tian Di e altri luoghi di interesse a Shanghai.
11 giorni -Meraviglie classiche della Cina
Pechino - Xian - Guilin - Longsheng - Yangshuo - Shanghai
11 giorni / 10 notti
L'itinerario che vi proponiamo parte da Pechino, il cuore pulsante dell'Impero, dove potrete vedere i più importanti esempi di architettura tradizionale. La seconda tappa, Xi'an, sarà un viaggio nel tempo fino agli albori della civiltà cinese, di cui l'Esercito di Terracotta ne è una stupefacente testimonianza. Non può mancare poi una visita a Guilin e Yangshuo, per godersi il lato rurale del paese tra incantevoli picchi carsici, risaie e villaggi popolati da minoranze etniche. Infine, un salto nella modernità vibrante di Shanghai: la città dove passato e futuro, Oriente e Occidente convivono in armonia.
Il prezzo: -
Tour di Triangolo d'Oro in Cina
Pechino - Xian - Shanghai
8 giorni / 7 notti
Si tratta di un tour attraverso il tempo e lo spazio: le culture antiche e moderne miracoli in otto giorni brevi. I misteri della Grande Muraglia, la Città Proibita e Guerrieri di terracotta e Cavalli sono lì per essere scoperto dal sorprendente Nuova Cina a Shanghai e Pechino. (Tour simili VI-2, il principale mezzo di trasporto è il treno)
Il prezzo: -
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998- 2023 China Highlights.