La Luna piena di novembre 2021 è venerdì 19 alle 09:59 ed è soprannominata Luna del Castoro. Sapete che il 19 novembre si verificherà anche l'eclissi parziale di Luna più lunga del secolo? Ecco come e dove vederla.
Non siete riusciti a vedere la Luna piena di novembre 2021? La prossima luna piena è domenica 19 dicembre. Segnatelo sul calendario!
La Luna piena di novembre 2021 è venerdì 19 alle 09:58 del mattino (ora italiana). In questa fase, la Luna si trova a circa 404.574 km dalla Terra ed è la seconda più lontana del 2021. A causa di ciò, la Luna sembrerà più piccola del solito e per questa ragione è soprannominata microluna.
La fase di Luna piena di novembre 2021 è alle 09:58 del mattino, quando in Italia non è più visibile in cielo. Per ammirare la Luna piena dovrete aspettare il tardo pomeriggio del 19 novembre, intorno alle 17 (l'orario varia in base alla zona dove vi trovate), quando il Sole tramonta. A quel punto però, la Luna non sarà più piena al 100%, perché sarà già verso la fase di Luna calante, ma sarà comunque quasi totalmente illuminata.
Curiosità: la fase di Luna piena può avvenire a diverse ore del giorno e della notte. La Luna piena si vede quando Sole, Terra e Luna sono allineati in quest'ordine, quindi la faccia della Luna rivota verso la Terra e il Sole è completamente illuminata.
La Luna piena di novembre 2021 è soprannominata Luna del Castoro. Questo nome proviene dalle tradizioni dei nativi americani che seguivano le fasi lunari per scandire i mesi e le stagioni. Nel loro calendario, a ogni plenilunio era associato un nome per descrivere il periodo.
In questo momento dell'anno, a causa dei primi freddi, era usanza cacciare i castori per la loro pelliccia, utile per superare il freddo pungente dei mesi invernali immineti. È anche chiamata Luna del gelo (o Luna di ghiaccio) perché in questo periodo il freddo inizia a farsi più intenso ed è l'ultima Luna piena prima del solstizio d'inverno (21 dicembre).
Il 19 novembre 2021 è una data da segnare sul calendario perché, oltre alla Luna piena del Castoro, ci sarà anche l'eclissi parziale di Luna più lunga del secolo che durerà circa 3 ore. Questo fenomeno purtroppo non sarà visibile dall'Italia perché avviene nelle prime ore del mattino, ma solo in Asia, Australia, Africa Nord-occidentale, Nord America, Sud America, Oceano Pacifico e Atlantico, Oceano Indiano e Artico.
L'eclissi lunare avviene quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna, che viene oscurata dall'ombra del nostro pianeta. Il 19 novembre si parla di eclissi parziale perché l'ombra della Terra oscurerà solo il 97% della superficie lunare.
L'eclissi lunare avviene sempre in fase di Luna piena, perché è necessario che Sole, Terra e Luna siano allineati in quest'ordine. Durante la Luna piena, il Sole proietta i suoi raggi sulla superficie lunare e la Luna si vede completamente illuminata. Durante l'eclissi, la Luna si trova in una zona chiamata "cono d'ombra" della Terra che ne oscura buona parte (eclissi parziale) o tutta (eclissi totale) la superficie illuminata dal Sole.
L'eclissi lunare è un fenomeno molto più comune dell'eclissi solare e di solite avviene un paio di volte all'anno. La scorsa eclissi lunare totale è stata il 26 maggio 2021 e la prossima, di nuovo totale, sarà il 16 maggio 2022.
Mentre la Luna percorre tutto lo zodiaco nell'arco di un mese, quindi ogni due giorni circa è in un segno diverso, a novembre il Sole si trova in Scorpione, il segno associato all'inconscio, al mistero e alla passione.
La Luna piena di novembre 2021 si trova in Toro, un segno fisso di terra che ama la stabilità ed è l'opposto dello Scorpione. Il Toro è un segno caratterizzato da caparbietà e tenacia, ma che evita di lasciarsi guidare dalle emozioni perché preferisce conservare lo status quo in tranquillità. Al contrario lo Scorpione è alla ricerca di una vita drammatica e guidata dalle passioni. Il Toro ama l'essenziale, lo Scorpione ama esagerare.
Con la Luna piena di novembre, quindi, il Sole e la Luna si trovano in opposizione e ciò va a influenzare l'oroscopo di tutti i segni. In più, questa fase corrisponde anche a un'eclissi lunare parziale. Durante la Luna piena quindi, tutti i segni sentiranno una forte emotività, tensione e insicurezza, che andrà a intaccare la sfera relazionale. È un momento in cui vengono alla luce i conflitti, lo Scorpione invita all'introspezione per venirne a capo, mentre il Toro spinge verso un bisogno di stare con la famiglia e gli affetti.
Di solito i segni più flessibili e più aperti al compromesso riescono a subire meno gli effetti. I segni zodiacali che sentiranno di più l'influenza della Luna piena di novembre sono: Toro, Gemelli, Leone, Vergine, Scorpione, Sagittario, Acquario e Pesci.
Se volete saperne di più su come le fasi lunari influenzano la nostra beauty routine, potete continuare la lettura con questo articolo...
La Luna piena di novembre 2021 in Toro porta un'energia inaspettata, accompagnata da un senso di ostinazione e fermezza sulle proprie idee. L'eclissi parziale, che anche se non visibile da noi, avrà comunque un forte impatto sulle nostre emozioni e sensazioni, rendendoci più irritabili e scontrosi.
Secondo alcune credenze popolari ancora non confermate dalla scienza, le fasi lunari influenzerebbero la data del parto. Sembrerebbe infatti che la Luna piena e la Luna nuova siano i momenti che favorirebbero il parto. Uno degli effetti della Luna piena di novembre 2021, quindi, potrebbe essere la gioia per una nascita.
Durante un'eclissi lunare, le emozioni già amplificate dalla Luna piena raggiungono l'apice e ci permettono di essere più ricettivi. L'eclissi lunare del 19 novembre 2021 può aiutare ad accedere alle aree più oscure del subconscio, per osservarle e risolverne i conflitti e le paure. Vedrai chiaramente cosa crea disarmonia e come agire per ritrovare l'equilibrio. È il momento di farsi guidare dall'istinto ed è come un momento per resettare il bagaglio emotivo accumulato in questi ultimi mesi.
Secondo recenti studi, la Luna piena ha effetti sul sonno delle persone: sembrerebbe infatti che la luce del plenilunio riduca la qualità del sonno e, di conseguenza ci renda più stanchi, distratti e irritabili. Fate caso ai cambiamenti e notate se sentite qualche effetto. Ecco alcuni rimedi per alleviare gli effetti negativi della Luna piena sul sonno:
La Luna piena è uno dei momenti migliori per tagliarsi i capelli e depilarsi se si vuole rallentare la ricrescita. La Luna piena è anche un momento ottimo per meditare e fare piccoli rituali per purificarci dentro e fuori. Per vivere le influenze della Luna piena di novembre 2021, curate il corpo con dei massaggi, saune o trattamenti estetici.
Questa Luna piena è un buon momento per dedicarsi ad attività che riguardano la pianificazione a livello finanziario o lavorativo. Potete anche dedicarvi all'arte, alla musica cercando di calmare l'irrequietezza data dall'opposizione tra Scorpione e Toro.
Durante la Luna piena non bisognerebbe sottoporsi a operazioni chirurgiche, a meno che non sia strettamente necessario. La Luna piena di novembre 2021, inoltre, non è favorevole ai cambiamenti radicali. Attenzione anche a non esternare troppo i propri sentimenti, perché potrebbero essere fraintesi.
Il calendario lunare di novembre 2021 inizia con la Luna nuova di giovedì 4. La fase del Primo quarto è visibile l'11 novembre, la Luna piena è venerdì 19 novembre e l'Ultimo quarto è sabato 27 novembre.
Novembre inizia e finisce con la Luna calante: dall'1 al 3 e dal 20 al 30. La fase di Luna crescente è dal 5 al 18 novembre.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.