Aggiornato da
Giulia Zhang
in
2014/02/24
In breve
Il Monte Yao è il monte più alto di Guilin. E’ diventato una meta turistica famosa sia a livello nazionale che internazionale. Ogni Marzo, le pareti delle colline si riempiono di azalee multicolore.
Quadro generale
Il Monte Yao è situato nella periferia est di Guilin, a circa 10 km dal centro della città. E’ famoso sia per la bellezza della natura sia per le tombe antiche. La sua vetta principale raggiunge 909 metri. Sul pendio della collina, a circa 450 metri di altezza, venne costruito il Tempio Yao durante la Dinastia Qin (221 a.C.–206 a.C), che diede il nome al monte. L’intera collina ogni Marzo diventa un mare di azalee multicolore.
Di fronte al Tempio Yao c’è il “campo del mandato dal cielo” (una zona che garantisce una produzione stabile malgrado la siccità o le forti piogge). Ad un’altitudine di 600-700 metri, è possibile vedere il Tempio Bailu, residenza di un famoso monaco durante la Dinastia Tang (618–907). A circa 200 metri sopra il livello del mare venne costruito il Tempio Zhusheng durante la Dinastia Ming (1368–1644), noto anche come Tempio Mau Ping. Dalla vetta è possibile vedere un enorme Buddha adagiato in maniera del tutto naturale.
La funivia
E’ possibile servirsi della funivia per raggiungere la vetta della collina. La funivia ha una lunghezza di 1,4 km , e per la sola andata ci vogliono 20 minuti. E’ la prima funivia turistica nel Guangxi. Nel 1996, venne portato a termine lo scivolo, il secondo più lungo a livello nazionale e il primo nella Cina Sudoccidentale. Raggiunge una velocità massima di 80 km orari e il limite di velocità è 35 km orari. Gran parte dello scivolo è stato costruito attraverso fitte foreste in cui è difficile addentrarsi. I visitatori possono dare un’occhiata all’incantevole paesaggio.
Le Tombe del Principe Jingjiang
Ai piedi del Monte Yao sono conservate in maniera completa le Tombe dei Capi Militari della Dinastia Ming (1368–1644), Tombe del Principe Jingjiang.
Leggi piu' sulle tombe del Principe Jingjiang
Istituto della Scienza e della Ricerca sul tè di Guilin
Anche l’Istituto della Scienza e della Ricerca sul tè di Guilin, situato vicino al Monte Yao, è degno di visita. Qui è possibile venire a conoscenza delle differenze tra i vari tipi di tè, il processo di produzione e gustarsi il rito del tè sorseggiando una calda tazza di tè.
Nota bene
-
Orario di apertura: 8:30-18:00,circa un’ora per girare l’intera zona.
-
Mezzi di trasporto: prendere l’autobus 24 e scendere alla fermata Tombe del Principe Jingjiang, solo 5 minuti a piedi. Prendere un taxi dal centro della città costa circa 30 yuan.