Il Capodanno Cinese 2022 è il terzo dall'arrivo del COVID. Nonostante alcune restrizioni, sono in programma alcuni eventi e manifestazioni nelle maggiori città della Cina, come Pechino, Shanghai e Hong Kong. Volete saperne di più?
Il Capodanno cinese 2022 è Martedì 1 febbraio e secondo l'astrologia cinese, dà inizio all'anno della Tigre. Già a partire da due settimane prima del Capodanno, le città si tingono di rosso con lanterne tradizionali e altre decorazioni. Il 2022, oltre a essere un anno della Tigre, è anche l'anno delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 (dal 4 al 22 febbraio 2022), quindi oltre alle solite decorazioni a tema tigre, ce ne sono anche dedicate a questo importante evento sportivo.
In Cina è molto comune trasferirsi in un'altra città o regione per lavorare o studiare e tornare al paese d'origine solo in occasioni di festività tradizionali come il Capodanno cinese. Già dall'anno scorso molte aziende e governi locali, per convincere i cittadini a non viaggiare, hanno implementato alcune misure come sussidi speciali per i dipendenti, buoni spesa per supermercati locali e bonus di fine anno. In tanti, quindi, anche quest'anno, trascorreranno il Capodanno cinese lontani dalle famiglie.
A Pechino, capitale politica e culturale della Cina, si svolgono alcune importanti esposizioni di lanterne tradizionali, festival del ghiaccio, fiere del tempio e molto altro. Vediamo nel dettaglio gli eventi per il Capodanno cinese 2022.
Le fiere che si svolgono nei templi di Pechino sono un esempio di folklore e cultura tradizionale. Durante queste fiere si svolgono diverse attività legate all'artigianato locale, mostre floreali, danze, musica, teatro e altre forme d'arte popolare cinese. Molti pechinesi locali si recano al tempio durante il periodo di festa per il Capodanno cinese per pregare gli dei e assistere agli spettacoli.
1. Festival delle lanterne al Beijing Expo Park
Il Beijing Expo Park quest'anno ospita una spettacolare esposizione di lanterne e sculture di ghiaccio a tema Olimpiadi Invernali. Cinque aree espositive, tra cui un'ala dedicata a fiori e piante, e tante attrazioni per celebrare il Capodanno cinese e l'anno della Tigre 2022.
2. Festival delle Lanterne di Dayuechunfeng Daxing di Pechino
Con una superficie di 1500 metri quadrati di installazioni luminose, il Festival delle Lanterne di Dayuechunfeng è un altro degli eventi imperdibili della capitale.
3. SOLANA Blue Harbor Lights Festival
Il Blue Harbor del centro commerciale SOLANA di Pechino ripropone le istallazioni luminose per il Capodanno, con una differenza rispetto all'anno scorso: i temi principali sono anche qui le Olimpiadi e gli sport invernali.
1. Fiera dell'Antico Palazzo d'Estate (Yuanmingyuan)
A partire dai primi di gennaio 2022 e per quasi tutto febbraio, l'Antico Palazzo d'Estate di Pechino ospita una serie di manifestazioni, eventi sportivi ed esibizioni legate alla neve.
2. Festival delle lanterne di ghiaccio di Longqingxia
Yanqing è una delle località scelte per lo svolgimento delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Se non potete andare al Festival del Ghiaccio di Harbin, quello che si svolge a Yangqing è la migliore alternativa. Potrete ammirare decorazioni a tema Capodanno cinese e incredibili sculture di neve e ghiaccio, divertirvi sulle giostre e gli scivoli di ghiaccio e farvi travolgere dall'atmosfera magica del festival a pochi passi da Pechino.
3. Festival del ghiaccio e delle nevi di Heilongtang
Black Dragon Pool (Heilongtang) sitrova a circa 100km da Pechino ed è meta prediletta per le gite fuori porta estive dagli amanti della natura. Questa località d'inverno si trasforma in un regno incantato di cascate di ghiaccio e sentieri coperti di neve. Giunto alla sua settima edizione, il Festival del ghiaccio e delle nevi di Heilong è imperdibile.
Gli hutong di Pechino, i vicoli del centro storico, sono uno spaccato di vita tradizionale cinese nel cuore della capitale. Durante il Capodanno cinese si respira un'atmosfera di festa, tra decorazioni, profumo di piatti tipici e gente concentrata sui preparativi per la vigilia e il Capodanno.
La vita scorre ancora secondo i ritmi tradizionali in questi quartieri, in netta contrapposizione con la frenesia del centro città e camminando tra i vicoli avrete modo di avvicinarvi di più a questo angolo di storia e cultura.
Il villaggio di Gubeishui, ai piedi della Muraglia Cinese di Simatai, è la meta ideale per chi vuole trascorrere il Capodanno cinese 2022 fuori dalle grandi città, ma in sicurezza. Oltre alle decorazioni tradizionali lungo le vie del villaggio, quest'anno è possibile ammirare sculture di ghiaccio e neve e divertirsi con le tante attività proposte.
La sera della vigilia è possibile gustare cene tradizionali con specialità locali e i piatti tipici di questo periodo di festa e assistere al conto alla rovescia per il nuovo anno. Il giorno di Capodanno, assistere alla danza del drago sulla Grande Muraglia è il modo migliore per accogliere l'anno della Tigre. Nel pomeriggio, una rilassante passeggiata tra i mercatini di Capodanno e le esposizioni di fiori e lanterne.
Shanghai è una delle città migliori della Cina se volete vivere il Capodanno cinese tradizionale in chiave moderna. Le attività proposte sono tante e diverse. Vediamo quali sono le principali e più interessanti:
Il Giardino Yuyuan, l'unico giardino cinese tradizionale nello stile classico della dinastia Ming che si trova a Shanghai, si illumina di decorazioni colorate durante il periodo del Capodanno cinese. Di solito il festival dura fino a pochi giorno dopo la Festa delle Lanterne (quest'anno è il 15 febbraio). Le lanterne colorate sono di ogni forma e dimensione e quest'anno saranno anche a tema Olimpiadi Invernali.
Il Tempio Longhua e il Tempio del Buddha di Giada sono due dei principali templi di Shanghai che durante il periodo del Capodanno cinese si animano di eventi e persone in visita per bruciare incensi e pregare.
Il Tempio Longhua ospita una manifestazione molto particolare la notte della vigilia di Capodanno (31 gennaio 2022): allo scoccare della mezzanotte 108 monaci buddisti salgono sulla pagoda del tempio per suonare la campana per accogliere il nuovo anno.
1. Columbia Circle
Fino al 30 marzo 2022, il Columbia Circle si illumina con decorazioni a tema ogni sera a partire dalle 17:00. Il centro ospita anche esposizioni e attività culturali ispirate alla dinastia Tang (618 - 907 d.C.).
2. Nanjing Road
La strada pedonale Nanjing Road si colora di rosso e si prepara ad accogliere l'anno della Tigre 2022 con tante attività, promozioni, sconti ed esposizioni di prodotti importati, artigianato locale e degustazioni. Ogni giorno fino al 28 febbraio, dalle 10 alle 22. Da non perdere!
Se volete allontanarvi dalla città, potete provare l'esperienza di passare il Capodanno cinese in uno dei villaggi sui canali vicini a Shanghai.
Zhujiajiao Water Town è aperta tutto il giorno (biglietti RMB60) e, anche se sono state cancellate tutte le manifestazioni in programma a causa delle restrizioni COVID, le decorazioni e il profumo dei piatti tipici del Capodanno creano un'atmosfera davvero particolare.
Sognate di visitare Disneyland? Perché non farlo durante il Capodanno cinese 2022? Per tutto il periodo di festa il parco si trasforma per accogliere il nuovo anno della Tigre con tanti spettacoli, decorazioni a tema, fuochi d'artificio e ospiti speciali.
Il Capodanno cinese di Hong Kong è famoso in tutto il mondo. In occasione di questa festa ci sono tre giorni festivi, quest'anno dal 1 febbraio al 3 febbraio, durante i quali la città si tinge di rosso e per l'atmosfera tradizionale impregna anche i quartieri più moderni.
Gli eventi più attesi ogni anno sono la Gran Parata di Capodanno e lo spettacolo di fuochi d'artificio del secondo giorno del nuovo anno. Ci sono anche tante altre manifestazioni, come corse dei cavalli all'ippodromo, il mercato dei fiori di Capodanno e danze del drago e del leone.
A causa dell'incremento del numero di contagi COVID, nel 2022 si è scelto di cancellare la Gran Parata di Capodanno, lo spettacolo di fuochi d'artificio e il mercato dei fiori di Capodanno. Probabilmente saranno cancellati anche altri eventi e manifestazioni in programma.
Zigong, in Sichuan, è considerato il luogo di nascita delle lanterne tradizionali cinesi. Questo festival ha una storia antichissima, che si può far risalire alla dinastia Tang (618 - 907). Quest'anno lo spazio espositivi di 300.000 metri quadrati è un vero e proprio viaggio nella storia delle lanterne cinesi.
© 1998-2021 China Highlights.